La Comunità Mont Emilius conferma all’unanimità la propria unità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/09/2014

La Comunità Mont Emilius conferma all’unanimità la propria unità

«Rimaniamo così come siamo». Renzo Bionaz, presidente della Comunità montana Mont Emilius, riassume in poche parole l’esito del Consiglio dei sindaci riunitosi ieri, lunedì 15 settembre, per discutere sul futuro dell’Unité des Communes.
«I dieci comuni hanno deciso all’unanimità di rimanere entro i “confini” dell’Unité che ricalcherà la conformazione della Comunità montana Mont Emilius – spiega Bionaz -. Abbiamo ricevuto la richiesta del Comune di Sarre di entrare a far parte della nostra Unité ma di questo parleremo nella riunione in programma lunedì 22 settembre».
Resta quindi ancora con il fiato sospeso il Comune di Sarre, sfilatosi dalla comunità Grand Paradis, che si è visto bocciare la proposta di una Unité a 4 comuni con Jovençan, Gressan e Charvensod e che ha in ultimo presentato formale richiesta a tutti i sindaci della Mont Emilius.
«Qualcuno ha espresso perplessità, qualcun altro meno – conclude Bionaz – in ogni caso è una questione che va affrontata valutando attentamente cosa comporterebbe l’eventuale ingresso di Sarre. Ci saranno degli aspetti positivi, probabilmente, ma bisogna anche calcolare che la nostra comunità cambierebbe di molto il suo assetto, penso al personale e ai servizi che andrebbero riorganizzati… Lunedì ne parleremo».
In foto il presidente della Comunità montana Mont Emilius Renzo Bionaz
(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura»
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...