Volontariato, 13.500 euro per promuovere progetti per il territorio
ATTUALITA'
di news il
18/09/2014

Volontariato, 13.500 euro per promuovere progetti per il territorio

É salito a 13.500 euro l’ammontare delle risorse che il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha deciso di stanziare per sostenere alcuni progetti nell’ambito del Premio regionale per il Volontariato.
«Se ci crediamo dobbiamo insistere» dice il presidente del Consiglio Valle Marco Viérin, spiegando l’aumento del budget da 12 a 17 mila complessivi (circa 3.500 euro le spese organizzative).
Un premio «importante per la costruzione della solidarietà valdostana – aggiunge il vice presidente André Lanièce – e per premiare quei piccoli eroi del quotidiano che, lontano dai riflettori, impegnano tempo e risorse personali per chi ha bisogno».
Tre i premi che la giuria, formata dall’intero ufficio di presidenza e da quattro rappresentanti della società civile, assegnerà ai migliori progetti presentati dalle associazioni di volontariato. Un primo premio di 5.000 euro per il miglior progetto e due riconoscimenti di 4.500 e 4.000 euro per due proposte particolarmente meritorie, oltre a una menzione speciale conferita a chi presenterà un progetto considerato innovativo e, pertanto, degno di un attestato di riconoscimento.
Possono candidarsi le associazioni di volontariato non-profit riconosciute, i gruppi di volontari che appartengono a un’associazione di volontariato non-profit riconosciuta, gli enti di diritto pubblico che abbiano finalità di solidarietà sociale. Tutti i soggetti devono operare in Valle da almeno cinque anni. Le proposte di candidatura posso essere presentate da associazioni di volontariato con sede in Valle d’Aosta, dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta e da altri soggetti pubblici o privati che abbiano sede in Valle d’Aosta.
Le proposte di candidatura dovranno essere inviate entro venerdì 31 ottobre 2014 a: Premio regionale per il Volontariato, Consiglio regionale della Valle d’Aosta, commissioni consiliari e attività culturali, via Piave 1, 11100 Aosta oppure via fax allo 0165-526259 o ancora via mail a attivitaculturali@consiglio.vda.it.
Per partecipare alla selezione il progetto dovrà avere un preventivo di spesa di almeno 5.000 euro al netto di altre sovvenzioni da parte di altri enti.
Soddisfatto il responsabile del Csv, Fabio Molino: «Abbiamo la densità di organizzazioni di volontariato più alta per numero di abitanti e l’attenzione del Consiglio regionale in un momento di difficoltà come questo è molto importante per le associazioni. Il nostro compito sarà promuovere il Premio tra le organizzazioni e fornire assistenza tecnica per la presentazione della domanda».
La cerimonia di consegna del premio si terrà a Quart, al centro agricolo di Ollignan, giovedì 11 dicembre alle 17.
In foto da sinistra il responsabile del Csv Fabio Molino, il consigliere regionale Fabrizio Roscio, il vice presidente André Lanièce e il presidente del Consiglio Valle Marco Viérin
(erika david)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...