Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Inchiesta ospedale: il 3 ottobre attese le dichiarazioni spontanee del presidente della Regione, Augusto Rollandin
    CRONACA
    di news il
    24/09/2014

    Inchiesta ospedale: il 3 ottobre attese le dichiarazioni spontanee del presidente della Regione, Augusto Rollandin

    C’è grande attesa per l’udienza in programma il prossimo 3 ottobre nell’ambito dell’inchiesta ‘Usque Tandem’ sul parcheggio pluripiano e sui lavori di ampliamento dell’ospedale Umberto Parini di Aosta.
    C’è grande attesa perché, sempre in sede di udienza preliminare, ci saranno le dichiarazioni spontanee rese da alcuni dei sette imputati nel processo, tra cui quelle del presidente della Regione, Augusto Rollandin.
    In attesa della sentenza del giudizio con rito abbreviato davanti al gup del Tribunale di Aosta, Giuseppe Colazingari, la cui pronuncia è attesa (salvo imprevisti) nell’udienza dell’8 ottobre, questa mattina nell’aula al terzo piano di palazzo di giustizia sono stati ascoltati tre testimoni chiamati a deporre dalle diverse difese degli imputati.
    Il primo, il dirigente della Presidenza della Giunta, Massimo Balestra, ha spiegato le procedure di conservazione dei documenti, con specifico riferimento alla relazione tecnica di progetto – redatta dallo studio dell’ingegner Serafino Pallù – allegata alla delibera di Giunta regionale che ha dato origine a tutta l’operazione di «acquisto di cosa futura» del parcheggio pluripiano dell’ospedale da parte dell’amministrazione regionale. In questa relazione – a seguito dell’acquisizione dei documenti nell’aprile 2013 da parte dei Carabinieri – era emersa la mancanza di due mezze pagine, dettaglio che secondo il pm Daniela Isaia avrebbe fornito (proprio per via dell’omissione di tutta una serie di obblighi nelle lavorazioni) un «ingiusto profitto» alla società St-Bernard Srl. Il dirigente Balestra, questa mattina in aula, ha ribadito che si trattò di un «errore informatico» all’atto della stampa del documento.
    Il secondo, la professoressa del Politecnico di Torino, Gabriella Peretti, membro della commissione di aggiudicazione dei servizi di ingegneria e architettura per l’ampliamento dell’ospedale alla società CSPE Srl di Firenze, ha riferito sui criteri di valutazione adottati nella procedura.
    Il terzo, l’avvocato Hebert D’Hérin, specializzato in materia di appalti pubblici, ha invece spiegato il perché venne fornito parere favorevole all’aggiudicazione senza gara all’Edilsud Srl dei lavori di realizzazione del cunicolo sotterraneo sotto via Roma: l’Edilsud Srl era «l’unica impresa» che, partendo da un terreno di proprietà della St-Bernard Srl, aveva la possibilità di costruire l’opera.
    «L’avviso di trasparenza comunitario venne comunque fatto, nonostante si fosse in presenza di un’opera al di sotto della soglia dei 5 milioni di euro», ha tenuto a precisare al termine dell’udienza di stamane l’avvocato Claudio Soro di Aosta, uno dei legali difensori.
    Il 3 ottobre, oltre alle dichiarazioni spontanee rese da alcuni imputati, ci sarà la requisitoria del pm Daniela Isaia, le richieste del legale di Cittadinanzattiva, costituitasi parte civile nel processo, e le repliche di «tre avvocati delle difese».
    A processo risultano sette personaggi accusati a vario titolo di abuso d’ufficio aggravato e turbativa d’asta: il presidente della Regione, Augusto Rollandin, l’ex amministratore unico della St-Bernard Srl nonché titolare della Edilsud Srl, Giuseppe Tropiano, il progettista nonché direttore dei lavori, Serafino Pallù, l’amministratore unico della società di scopo Coup Srl, Paolo Giunti, il responsabile unico del procedimento per Coup Srl, Alessandro De Checchi, e gli ingegneri napoletani aggiudicatari dei servizi di ingegneria e architettura dell’ampliamento a est dell’ospedale, Matteo Gregorini e Biagio De Risi della società CSPE Srl di Firenze.
    In foto il parcheggio pluripiano a servizio dell’ospedale Umberto Parini di Aosta poche settimane prima della sua apertura al pubblico, avvenuta l’8 agosto del 2013.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.