BIM: una APP per conoscere la qualità dell’acqua
ATTUALITA'
di news il
26/09/2014

BIM: una APP per conoscere la qualità dell’acqua

Diffondere e stimolare conoscenze, fare rete e dare informazioni generali su una delle risorse più importanti della Valle d’Aosta: l’acqua. Una serie di iniziative quali la BIM app, l’estensione sul regolamento e la nuova versione 2015 di ‘Acqua Pursuit’, l’evoluzione del progetto ‘Maison de l’Eau’ e il concorso fotografico ‘Photeau & Videau’ sono state ideate e presentate lo scorso giovedì pomeriggio presso la sala riunioni del Consorzio BIM (Bacino Imbrifero Montano). Tutti progetti che come obiettivo hanno quello di diffondere e far conoscere il valore dell’acqua all’interno della nostra regione. Rendere disponibili, a residenti e turisti, i principali valori delle analisi dell’acqua destinata al consumo umano è il fine principale della BIM App, ‘Acquamonitor’, la nuova applicazione del BIM, disponibile per dispositivi portatili IOS e Android, reperibile gratuitamente nei negozi on-line dei due sistemi operativi e presente anche sul sito del Consorzio. Una svolta tecnologica che consente di informarsi costantemente sulla qualità dell’acqua potabile regionale, è infatti possibile ricercare per comuni, posizionarsi su una mappa, leggere i dati disponibili per il Ph, la temperatura, la conduttività elettrica o per l’Escherichia Coli ad esempio, usufruire della funzione ‘preferiti’ o ancora avere a disposizione un glossario o risposte di domande frequenti.
Sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 settembre, i dettagli dei progetti del BIM.
Nella foto, a sinistra il presidente del BIM Julien Vuillermin; a sinistra il direttore Roberto Vighetti.
(carol di vito)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...