Oltre 21 mila presenze per i Plaisirs de Culture
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
02/10/2014

Oltre 21 mila presenze per i Plaisirs de Culture

Sono stati oltre 21.200 i visitatori che hanno approfittato dell’opportunità data da Plaisirs de culture per visitare gratuitamente mostre, castelli e siti archeologici.
L’iniziativa, alla sua seconda edizione, si è tenuta tra il 20 e il 28 settembre e aveva come obiettivo, come sottolineato dall’assessorato alla cultura in una nota, di rafforzare nei cittadini la sensibilità e l’interesse verso il patrimonio archeologico, architettonico, storico, artistico e culturale valdostano.
«I risultati di questa importante rassegna culturale – dichiara l’Assessore Emily Rini – testimoniano l’interesse di fruizione del patrimonio culturale locale da parte dei valdostani che rispondono sempre numerosi alle iniziative proposte. Per l’occasione l’Assessorato ha infatti voluto organizzare un’ampia e variegata offerta di attività grazie alla collaborazione di associazioni culturali e di enti che, sul territorio, hanno reso possibile la ricchezza delle iniziative di quest’anno».
In foto il ponte-acquedotto di Pondel aperto alle visite
(re.vdanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...