Preso a «calci e pugni» sull’A5 l’ex professore di ‘Amici’ di Maria De Filippi
CRONACA
di news il
08/10/2014

Preso a «calci e pugni» sull’A5 l’ex professore di ‘Amici’ di Maria De Filippi

In auto con due collaboratrici, verso le 17 dell’11 marzo 2012 stava facendo rientro da una giornata sulle piste da sci, quando a un certo punto – sull’autostrada A5 Torino-Aosta – sarebbe stato costretto a scendere dall’automobile dopo aver rivolto un gesto di troppo a Fabrizio Di Marco, romano di 47 anni, che l’avrebbe quindi insultato e aggredito, prendendo a calci anche la sua vettura.
Stiamo parlando della sventura successa a Luca Jurman (FOTO), cantante e musicista, noto al pubblico tv anche per i quattro anni da «vocal coach» nel programma ‘Amici’ di Maria De Filippi.
Parte civile nel processo iniziato questa mattina in Tribunale ad Aosta, davanti al got Paola Cordero, Jurman ha dichiarato di accusare tuttora, dopo oltre due anni e mezzo, fastidi al mignolo della mano sinistra che gli fu lesionato.
Secondo quanto emerso dalla ricostruzione del vpo Cinzia Virota, i fatti contestati ebbero origine da una «guida pericolosa» assunta da Fabrizio Di Marco, che spinse la persona offesa a rivolgergli un gesto di troppo: a quel punto l’imputato di lesioni personali, ingiuria e danneggiamento gli avrebbe tagliato la strada, costringendolo a scendere dall’auto.
Da lì l’aggressione a suon di «calci e pugni».
La contesa tra parte civile e difesa dell’imputato sembra essere tutta (o quasi) sulla gravità delle lesioni e sulla relativa prognosi: il referto del Pronto soccorso parla di 12 giorni, ma dopo altre visite i tempi di guarigione si allungarono a circa due mesi. Il processo riprenderà a gennaio.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...