Diritti: ad Aosta non passa la mozione per riconoscere la trascrizione dei matrimoni tra gay
ATTUALITA'
di news il
29/10/2014

Diritti: ad Aosta non passa la mozione per riconoscere la trascrizione dei matrimoni tra gay

Due ore e mezza di discussione, qualche accenno di nervosismo, molte ‘frasi fatte’ sul tema della trascrizione del matrimonio contratto all’estero tra persone dello stesso sesso, oggi in consiglio comunale.
Non è passata (14 voti a favore, 11 astenuti e 4 contrari) la mozione del consigliere Vincenzo Caminiti che aveva chiesto al sindaco e al consiglio «un atto di coraggio», dopo l’intervento nel quale aveva invitato i colleghi di appoggiare la sua mozione, espressa a nome personale e non a nome di Stella Alpina, partito del quale è consigliere.
E’ invece stato approvato con 27 voti a favore (compreso quello del consigliere Caminiti), un contrario e un astenuto, l’ordine del giorno sul medesimo tema presentato dai consiglieri del gruppo Alpe. Ordine del giorno emendato nelle parti laddove si chiede la trascrizione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero e che dice così’: «il consiglio comunale chiede al Presidente del Consiglio di farsi portavoce presso le sedi istituzionali competenti, affinché il legislatore nazionale intervenga perchè gli atti di matrimonio tra coppie omosessuali siano idonei a produrre effetti giuridici nell’ordinamento italiano».
«Oggi ho avuto la mia bella lezione politica – ha commentato il consigliere Caminiti, dopo che la sua mozione, così come l’aveva scritta (opponendosi alla proposta di modifica espressa dal sindaco)è stata ‘bruciata’, per poi ‘salvare’ – pur emendata, quella del gruppo Alpe.
Il sindaco Bruno Giordano ha ricordato in quello che ha definito «riassunto delle puntate precedenti» una serie di iniziative sul tema delle unioni civili, ma anche sull’istituzione di un registro dei testamenti biologici e sulle iniziative per i diritti civili e contro l’omofobia. Esiste un presupposto fondamentale e imprescindibile che separa il mondo che vorrei da quello reale – ha commentato Giordano – e questo è la legge. Il sindaco che fa giurare i nuovi cittadini, celebra i matrimoni civili, firma i trattamenti sanitari obbligatori lo fa nelle vesti di ufficiale di governo; non è infatti un organo del Comune ma dello Stato. Su tali atti dovuti non esiste un margine di discrezionalità, in questa veste di Sindaco. Esiste una legge e io, come ufficiale di Governo, sono tenuto ad applicarla».
«Un registro per trascrivere gli atti di matrimonio non avrebbe alcun valore giuridico, istituirlo sarebbe uno strumento mediatico per cercare consensi. IO non sono interessato a mettere autografi alla fine del mio mandato – ha spiegato il Sindaco – perchè di ciò si tratta».
Nella foto, il consigliere Vincenzo Caminiti.
(cinzia timpano)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur