Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Maxi processo del bestiame: 43 assoluzioni su 48 imputati
    CRONACA
    di news il
    30/10/2014

    Maxi processo del bestiame: 43 assoluzioni su 48 imputati

    Eliseo Duclos e Angelo Cabraz 4 anni + interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, Claudio Trocello 3 anni e 6 mesi + interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, Antonio Albisetti 2 anni e 6 mesi e Marisa Cheillon un anno e 6 mesi.
    L’attesa e le chiacchiere sono (finalmente) finite. Il collegio presieduto da Marco Tornatore (giudici a latere Davide Paladino e Paolo De Paola – FOTO) ha pronunciato poco fa – dopo poco meno di cinque ore di camera di consiglio – la sentenza di primo grado (5 condanne e 43 assoluzioni) nell’ambito del maxi processo sul bestiame contaminato e le Fontine adulterate, che ha visto sul banco degli imputati 48 tra allevatori e loro collaboratori, veterinari, responsabili di laboratori di analisi e produttori lattiero caseari operanti in Valle d’Aosta.
    Una sentenza, quella di oggi, giovedì 30 ottobre, arrivata a cinque anni esatti dal terremoto scoppiato in Valle d’Aosta nel novembre del 2009, quando il gip del Tribunale di Aosta ordinò misure cautelari in carcere per l’allevatore Angelo Cabraz e per il produttore di formaggi Eliseo Duclos e misure cautelari ai domiciliari per altri undici indagati dell’epoca.
    Tra le accuse cardine sollevate dal sostituto procuratore Pasquale Longarini nel processo, passato per un’udienza preliminare interminabile, anche e soprattutto per via dei 23 mesi (e dei sette periti incaricati) che ci sono voluti per tradurre e trascrivere dal patois all’italiano le intercettazioni effettuate da Forestale, Carabinieri di Valpelline e Nas tra il 2008 e il 2009, c’erano la produzione e la commercializzazione di alimenti pericolosi per la salute umana (le cosiddette ‘Fontine rosse’ allo stafilococco e streptococco e lo zangolato di panna fresca «dall’altissima carica batterica» spacciato come burro), la produzione di Fontina DOP attraverso latte proveniente da bovine alimentate anche attraverso «fieno alloctono» acquistato fuori Valle, la collusione tra certi allevatori, veterinari e responsabili del laboratorio di analisi privato di Carmagnola per portare a compimento un «risanamento parallelo» a quello ufficiale dell’Azienda Usl, così da scongiurare agli allevatori sospensioni o revoche di qualifiche in riferimento a stalle risultate eventualmente non indenni a tubercolosi e brucellosi, e il contrabbando di ‘paillettes’ seminali provenienti dalla Svizzera, impiantate in bovine dalle quali sarebbero poi nati vitelli per i quali alcuni allevatori percepirono contributi (secondo l’accusa «non dovuti») per il mantenimento della razza valdostana.
    Chiuso il processo di primo grado, non va comunque omesso che per la maggior parte dei reati contestati sarebbe scattata la prescrizione già nella primavera del 2015, anche se per alcune tipologie di reato – quelle legate soprattutto ai «vincoli associativi» – la prescrizione (essendo più ‘lunga’) scatterà soltanto nel 2020.

    LA SENTENZA
    Antonio Albisetti (45 anni) 2 anni 6 mesi; Roberto Avetrani (61) assoluzione; Donato Avoyer (58) assoluzione; Italo Avoyer (50) assoluzione; Rosella Badino (55) assoluzione; Alexandre Bal (32) assoluzione; Bruno Bal (53) assoluzione; Fabrizio Bisson (36) assoluzione + non doversi procedere per intervenuta prescrizione; Siro Luigi Bisson (62) assoluzione; Erik Bollon (36) assoluzione; Nello Eugenio Brillo (65) assoluzione; Patrik Brocard (33) assoluzione; Angelo Cabraz (42) 4 anni + interdizione dai pubblici uffici per 5 anni; Erik Cheillon (38) non doversi procedere per intervenuta prescrizione; Ivo Cheillon (47) assoluzione; Marisa Cheillon (51) 1 anno 6 mesi (pena sospesa); Pierre Alexandre Clos (60) assoluzione; René Laurent Clos (47) assoluzione; Luciano Cuc (71) assoluzione; Marco Cuc (49) assoluzione; Lucia Dentis (44) assoluzione; Eliseo Duclos (58) 4 anni + interdizione dai pubblici uffici per 5 anni; Gabriele Empereur (69) assoluzione + non doversi procedere per intervenuta prescrizione; Ada Girod (69) assoluzione; Carla Girod (66) assoluzione; Nello Girod (71) assoluzione; Giovanni Girod (43) assoluzione; Angelina Jordan (80) assoluzione; Diego Lale-Murix (44) assoluzione; Italo Lazier (49) assoluzione; Angelo Letey (55) assoluzione + non doversi procedere per intervenuta prescrizione; Davide Mila (54) assoluzione; Dante Morzenti (66) assoluzione; Daniele Morzenti (35) assoluzione; Vittorio Noz (49) assoluzione; Riccardo Orusa (54) assoluzione; Alex Parléaz (35) assoluzione; Roberto Pellizzaro (54) assoluzione; Loris Pieiller (42) assoluzione; Leo Saraillon (52) assoluzione; Alfreda Tillier (52) assoluzione; Cassiano Treboud (39) assoluzione; Pierpaolo Trèves (45) assoluzione; Claudio Trocello (59) 3 anni 6 mesi + interdizione dai pubblici uffici per 5 anni; Laura Vercellin Nourissat (42) assoluzione; Gabriele Viérin (66) assoluzione; Hélène Viérin (33) assoluzione; Massimo Volget (43) assoluzione.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.