Immigrazione in calo anche in Valle; i residenti sono 9333, il 7,3% della popolazione
ATTUALITA'
di news il
02/11/2014

Immigrazione in calo anche in Valle; i residenti sono 9333, il 7,3% della popolazione

La migrazione è un fenomeno strutturale. Il problema è imparare a convivere in modo civile nell’ottica dei diritti. Lo ha detto William Bonapace, professore di Relazioni interculturali all’Università della Valle d’Aosta che ha presentato il Dossier statistico sull’Immigrazione 2014. Il tasso di crescita, che nel 2003 era del 30 %, nel 2013 è stato del 2%: un rallentamento causato dal numero sempre più limitato di ingressi per lavoro consentiti dai decreti flussi e dalla perdita di attrattività dell’Italia. Se i migranti se ne vanno significa che il territorio non ha più potenzialità, si sta impoverendo. Anche in Valle d’Aosta si è registrato un rallentamento del tasso di crescita. Sono 9.333 gli stranieri residenti nella nostra regione, circa il 7,3% della popolazione residente. La comunità più numerosa è quella rumena con 2461 persone, seguita da quella marocchina, albanese e tunisina.
L’approfondimento a cura di Giulio Gasperini sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 3 novembre.
(re.newsvda.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...