Unità nazionale e Forze Armate: gli appuntamenti di martedì 4 novembre
ATTUALITA'
di news il
03/11/2014

Unità nazionale e Forze Armate: gli appuntamenti di martedì 4 novembre

Si celebrano martedì 4 novembre, il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate, in ricordo del 4 novembre 1918, fine della Prima Guerra Mondiale per il bel Paese.
Alle 9.30, in Cattedrale, sarà celebrata la messa; il corteo seguirà fino in piazza Chanoux, dove, alle 10.15 si ritroveranno i Comandi e i reparti del Presidio Militare e le associazioni combattentistiche e d’Arma per la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione di corone d’alloro al monumento al Soldato valdostano.
I messaggi augurali saranno letti dal presidente della Federazione di Aosta dell’associaizone nazionale Combattenti e Reduci Pietro Mortara, dal comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, generale di brigata Gino Micale e dal sindaco del capoluogo Bruno Giordano.
Per celebrare il 4 novembre, la Caserma Cesare Battisti (ingresso da via Capitano Chamonin) aprirà le porte, per la consueta giornata open day, occasione per scoprire, in modo ‘leggero’ la realtà dell’Esercito e delle Forze Armate. Bambini e ragazzi potranno cimentarsi in arrampicate e nelle traversate sul ponte himalayano, aiutati dagli atleti dell’arrampicata sportiva, oppure avvicinarsi al biathlon e provare al simulatore di tiro. Sarà anche allestito un percorso con l’esposizione di materiali e uniformi in dotazione al Centro Addestramento Alpino e sarà allestita una mostra statica dei mezzi, oltre alla proiezione di filmati relative alle attività addestrative del Centro. Sarà presente anche la Sezione Militare di alta montagna, rappresentata dagli alpinisti che giovedì 6 novembre partiranno alla volta della Patagonia; in caserma, saranno esposti la tenda del campo base, la tenda bivacco e i materiali che verranno utilizzati durante la spedizione.
Dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16 sarà aperto anche il Comando Gruppo dei Carabinieri in via Clavalité.
Le celebrazioni si concluderanno nel pomeriggio; alle 17, in piazza Chanoux ad Aosta, concerto della banda municipale di Aosta e alle 17.30, ammaina bandiera.
Nella foto, un momento delle celebrazioni dello scorso anno.
(c.t.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...