Pirogassificatore: la Regione si costituirà in giudizio contro il ricorso dell’Ati
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/11/2014

Pirogassificatore: la Regione si costituirà in giudizio contro il ricorso dell’Ati

Il governo regionale si costituirà in giudizio nella controversia avanti il Tar Valle d’Aosta contro il ricorso del raggruppamento temporaneo d’impresa Ati che si era aggiudicato l’appalto per la costruzione del pirogassificatore.Lo ha annunciato in Consiglio Valle l’assessore all’Ambiente Luca Bianchi.
L’Ati composta da Noy Ambiente spa, Rea Dalmine spa, Valeco spa, Gea srl e Ivies spa chiede alla Regione un risarcimento di 21 milioni di euro, pari al 10% del valore dell’appalto venuto meno, più 960.000 euro per le spese di partecipazione alla procedura. Con lo stesso ricorso è stata chiesta la revoca della delibera regionale dello scorso settembre che conferma l’annullamento della concessione dell’appalto.
(d.c.)

A Courmayeur arriva la Petite Saison de Théâtre
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici
di Erika David 
il 12/11/2025
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici...
Lega-Renaissance propongono di togliere il vincolo di esclusiva per medici e infermieri
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività libero-professionale delle professioni sanitarie'
il 12/11/2025
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività l...
Quindicenne scomparso ad Aosta, si cerca Mathias
Classe 2010, giocatore dell'Under 17 di basket, Mathias è scomparso da ieri sera, martedì 11 novembre, dal Quartiere Cogne di Aosta
di Erika David 
il 12/11/2025
Classe 2010, giocatore dell'Under 17 di basket, Mathias è scomparso da ieri sera, martedì 11 novembre, dal Quartiere Cogne di Aosta