Pirogassificatore: la Regione si costituirà in giudizio contro il ricorso dell’Ati
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/11/2014

Pirogassificatore: la Regione si costituirà in giudizio contro il ricorso dell’Ati

Il governo regionale si costituirà in giudizio nella controversia avanti il Tar Valle d’Aosta contro il ricorso del raggruppamento temporaneo d’impresa Ati che si era aggiudicato l’appalto per la costruzione del pirogassificatore.Lo ha annunciato in Consiglio Valle l’assessore all’Ambiente Luca Bianchi.
L’Ati composta da Noy Ambiente spa, Rea Dalmine spa, Valeco spa, Gea srl e Ivies spa chiede alla Regione un risarcimento di 21 milioni di euro, pari al 10% del valore dell’appalto venuto meno, più 960.000 euro per le spese di partecipazione alla procedura. Con lo stesso ricorso è stata chiesta la revoca della delibera regionale dello scorso settembre che conferma l’annullamento della concessione dell’appalto.
(d.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni