Bon de Chauffage: con i nuovi parametri dimezzate le erogazioni
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/11/2014

Bon de Chauffage: con i nuovi parametri dimezzate le erogazioni

L’esecutivo regionale ha rideterminato nella seduta mattutina di oggi, venerdì 7 novembre, i parametri di accesso al Bon de Chauffage, rivedendo le fasce di reddito. Avranno diritto alla misura le famiglie così composte: 1 componente fino a 18 mila euro di reddito (10-35 mila 400/300 euro nel 2014) avrà un assegno da 300 euro; 2 componenti fino a 24 mila euro di reddito percepiranno 300 euro (fino a 60 mila euro 400 euro nel 2014); 3 componenti con reddito fino a 33 mila euro avranno 300 euro (fino a 60 mila euro 400 euro nel 2014); 4 componenti e più con reddito fino a 40 mila euro percepiranno un assegno da 450 euro (65-70 mila euro 400/450 euro nel 2014). Sarà possibile fare domanda dal primo dicembre via web, modalità per la quale arriveranno le istruzioni a breve, resta la possibilità di rivolgersi ai Comuni a partire dal 12 gennaio. Per l’assessore all’Energia Pierluigi Marquis «la richiesta via Internet accelererà i pagamenti già possibili dal 10 dicembre prossimo». Le erogazioni – 8 milioni i fondi stanziati rispetto ai 18 del 2014 – con la correzione dei parametri saranno quasi dimezzate: a beneficiarne l’anno scorso furono in 48 mila.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...