POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/11/2014

Lavoro, la Fiom esprime preoccupazione per i lavoratori della Sea

Una notizia positiva, la richiesta di un ulteriore anno di cassa integrazione straordinaria per gli 11 lavoratori di ex Sea, dopo l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, secondo la Fiom, federazione impiegati operai metallurgici, ma che non deve far dimenticare come il futuro di questi lavori sia «del tutto incerto».
Lo scrive il sindacato in una nota, ricordando come il loro riassorbimento in Nuova Energia,grazie all’avvio del teleriscaldamento di Aosta, sia «fortemente condizionato dal delicato confronto in essere tra Telcha e Sea srl/Nuova Energia srl».
Fiom ricorda come i lavori finora siano stati fatti da aziende non locali, con personale non valdostano e che «se il contenzioso sulla titolarità del progetto teleriscaldamento non avrà una svolta positiva, anche in previsione dei futuri lotti, le ricadute saranno doppiamente negative» sia per gli 11 lavoratori, sia per Nuova Energia srl, «che rischia una pesante e preoccupante crisi».
«Per questi motivi – conclude segretaria Fiom Cgil Valle d’Aosta – facciamo un ulteriore forte invito a tutti i soggetti e all’autorità regionali per una positiva ricomposizione del contenzioso perché il progetto teleriscaldamento dia un futuro ai lavoratori e alle imprese della Valle d’Aosta».
(re.vdanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...