Maltempo: le forti piogge provocano i primi disagi
ATTUALITA'
di news il
12/11/2014

Maltempo: le forti piogge provocano i primi disagi

Sono per fortuna limitate, per il momento, le conseguenze delle intense precipitazioni che stanno colpendo la nostra Regione in questi giorni. Tre sono i massi caduti in bassa Valle. Le situazioni meno preoccupanti riguardano un masso di volume inferiore al metro cubo che si è staccato all’altezza della SS26 tra Verrès e Arnad, nonché masso di analogo volume che ha raggiunto il bordo della regionale a Gressoney-St-Jean. Più intricata la questione relativa a Lillianes, dove nella notte la strada comunale che collega a Fontainemore è stata invasa da un masso di 30-35 metri cubi (foto). Per fortuna la strada è già chiusa da tempo, come spiega il sindaco Daniele De Giorgis: «Questa porizione di strada era già chiusa da tempo proprio a causa del pericolo cui è esposta – spiega De Giorgis -. Abbiamo approvato un progetto preliminare di messa in sicurezza, ora al vaglio dell’amministrazione regionale, perché la zona è pericolosa, con la strada che fa praticamente da vallo a protezione della Regionale. Questa, comunque, è la dimostrazione che l’idea di chiudere la strada non era campata per aria: invito tutti coloro che si disinteressano del divieto a evitare di andarci, perché il rischio è reale».
L’ultima segnalazione, infine, riguarda lo straripamento di un ruscello in località Massuc a Quart. Il corso d’acqua – riferiscono i vigili del fuoco intervenuti sul posto per risolvere il problema – era intasato dal fogliame e l’acqua è uscita dal greto. Nessun problema per la casa vicina al ruscello.
(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...