Expo 2015: cercansi volontari anche in Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di news il
13/11/2014

Expo 2015: cercansi volontari anche in Valle d’Aosta

Partecipare a uno dei più grandi eventi organizzati in Italia nell’ultimo secolo è una possibilità anche per giovani e meno giovani valdostani. Sono infatti aperte le candidature per partecipare a Expo 2015 in qualità di volontario; gli aspiranti volontari possono candidarsi esclusivamente attraverso il sito http://volunteer.expo2015.org, visionando e scegliendo il periodo più congeniale. Il programma prevede turni di 14 o 15 ore, per 5,5 ore al giorno di lavoro, suddivisi in due turni. Dopo l’iscrizione, si terrà un colloquio al Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta che per la nostra regione è il punto di riferimento per il reclutamento dei volontari.
Ai volontari di Expo 2015 sarà consegnato un volunteer kit con maglietta e cappellino, saranno riconosciuti il trasporto pubblico andata e ritorno dal sito espositivo, un pasto giornaliero e la copertura assicurativa. Expo SpA metterà a disposizione un numero definito di posti letto durante il periodo di servizio assegnato; chi completerà il servizio, riceverà un tablet. Informazioni più dettagliate al Csv Valle d’Aosta in via Xavier de Maistre, in orario d’ufficio.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...