Beni culturali: l’area megalitica di Aosta aprirà nel 2016
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/11/2014

Beni culturali: l’area megalitica di Aosta aprirà nel 2016

L’apertura parziale del parco archeologico nell’area megalitica di Saint-Martin-de Corleans ad Aosta è fissata a inizio del 2016. Lo ha riferito oggi l’assessore regionale alla cultura Emily Rini, rispondendo in Consiglio Valle a una interpellanza del gruppo Alpe. Il consigliere Alberto Bertin si è detto preoccupato per la lungaggine dei lavori per la realizzazione di un’opera che “è la Salerno-Reggio Calabria valdostana”.Per Bertin, «purtroppo bisogna registrare che sono passati 45 anni dal ritrovamento del sito e a causa di una scelta non particolarmente felice, una colata di cemento e una grande opera, oggi non siamo ancora in grado di valorizzare questo importante patrimonio storico e archeologico. Come molte altre grandi opere progettate in questa regione, anche questa è sovradimensionata e finirà per costare 40 milioni di euro per la sua realizzazione e 3,5 milioni per la sua gestione annua. Ad un anno dalla sua presunta apertura non vi è peraltro nessun tipo di campagna promozionale: non basta aprire le porte perché la gente venga. Il rischio è che si trasformi in una vera e propria cattedrale nel deserto e in un bagno di sangue per le casse pubbliche: l’ennesimo monumento allo spreco che di questi tempi non ci possiamo più permettere».
(da.ch.)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...