Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ridusse sul lastrico due donne spacciandosi per uno 007: maxi stangata per Gianluca Porreca
    CRONACA
    di news il
    19/11/2014

    Ridusse sul lastrico due donne spacciandosi per uno 007: maxi stangata per Gianluca Porreca

    Si sono guardate negli occhi, si sono abbracciate scoppiando entrambe a piangere. «Un pianto di liberazione», hanno sostenuto i legali di parte civile, gli avvocati Andrea Balducci di Aosta e Filippo Maria Girardi dello Studio legale Francini di Torino.
    E’ quanto avvenuto questa mattina all’aula al primo piano del Tribunale di Aosta alla lettura della sentenza da parte del giudice monocratico Davide Paladino: Gianluca Porreca, 46 anni il prossimo 23 novembre, di Rondissone, in provincia di Torino (FOTO), è stato condannato a 7 anni di carcere, oltre ai pagamenti di una multa di 2.000 euro e di una provvisionale alle parti civili di complessivi 100.000 euro, all’interdizione perpetua dai pubblici uffici e all’interdizione legale per tutta la durata della pena nell’ambito del processo che lo ha visto imputato per furto aggravato, tentata estorsione e appropriazione indebita nei confronti di due donne aostane, una parrucchiera 43enne e una commessa in un supermercato 41enne.
    La storia, emersa nel gennaio scorso all’atto della fissazione della data dell’udienza preliminare da parte del gup del Tribunale di Aosta, Eugenio Gramola, udienza preliminare tenutasi il 5 marzo scorso, fa riferimento al fatto che Gianluca Porreca – cuoco pizzaiolo disoccupato, sposato con quattro figli – sin dal 2011 si finse un colonnello dei servizi segreti alla James Bond così da poter adescare donne sulla quarantina e spogliarle di tutti i loro beni.
    In un simile contesto, a cadere nella sua rete sono state anche due donne valdostane, anche se secondo gli inquirenti ce ne sarebbero altre che per vergogna o paura hanno preferito non sporgere denuncia.
    Fatto sta che questo James Bond tarocco, facendo leva sia sul suo presunto fascino da ‘uomo con licenza di uccidere’ sia sulla fragilità di alcune donne sole che stavano attraversando un periodo della loro vita poco felice, ha fatto irruzione all’interno della quotidianità della parrucchiera e della commessa aostane.
    «All’inizio si pose in maniera normale, con modi garbati ed educati. Dopodiché, col passare del tempo, le sue richieste di denaro diventarono sempre più pressanti, sfociando alla fine anche in minacce di morte rivolte a me, ai miei figli e ai miei genitori», ha spiegato in aula una delle due persone offese, scoppiata più volte a piangere nel ricordare il «calvario» a cui è stata costretta.
    Più nel dettaglio, la commessa è stata obbligata a dargli «10.000 euro in contanti prelevati dal mio conto corrente, altri 10.000 consegnatimi dai miei genitori, 10.000 attraverso l’attivazione di un finanziamento presso una banca (la filiale Barclays di Torino, ndr) e altri ancora che chiesi a mia zia», ha raccontato la donna, che dopo essere rimasta vittima in un primo tempo del fascino di quell’uomo misterioso (e contaballe), è stata tenuta sotto scacco da minacce e comportamenti persecutori e violenti perpetrati nei suoi confronti. «Davanti ai miei figli era verbalmente cattivo, ma è soltanto in loro assenza che diventava violento, arrivando anche a strattonarmi contro il muro. Lui voleva sempre e soltanto soldi».
    Una condotta, quella posta in essere dall’imputato, che il pm Pasquale Longarini (che al termine della requisitoria ha chiesto una condanna a 7 anni di reclusione e a 2.500 euro di multa) ha definito «una professione: finiva un rapporto e ne iniziava un altro, sempre con l’intento di spillare soldi alle compagne».
    Per quanto riguarda l’altra donna costituitasi parte civile nel processo, la parrucchiera aostana – tra le altre cose – subì minacce da Gianluca Porreca in quanto questo pretendeva di entrare in possesso del 50% dei 7.000 euro che la società Ina Assitalia le aveva riconosciuto nell’ambito di una polizza assicurativa attivata in occasione di un infortunio.
    Minacce e ritorsioni che – nel caso nuovamente della commessa – andarono a intersecarsi con un furto di identità, così come confermato dalla diretta interessata: «Il signor Porreca a tutt’oggi è in possesso delle identità mia e dei miei figli», visto che con le generalità della donna – a sua insaputa – attivò una carta prepagata emessa a suo nome attraverso una «firma falsa che io non ho mai apposto».
    Nell’ambito delle battute conclusive della discussione, in aula è stata ascoltata come testimone anche una cliente del negozio di parrucchiera: «Gianluca Porreca si poneva con comportamenti ambigui, sicuramente arroganti. Per un certo periodo era direttamente lui a incassare le prestazioni, era solito rivolgersi con epiteti alla titolare, che un giorno venne trascinata nel retro del negozio perché il Porreca doveva costringerla a firmare delle cambiali».
    Gianluca Porreca, assistito dall’avvocato Giampaolo Fabrizio Nucera di Torino, che questa mattina – per la seconda volta – non si è presentato in aula, è stato difeso da un avvocato d’ufficio che, all’atto della sua arringa, si è limitato a chiedere l’applicazione del minimo della pena.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.