Comuni: Courmayeur tributa l’ultimo saluto al decano delle guide Luigi Glarey
CRONACA
di news il
25/11/2014

Comuni: Courmayeur tributa l’ultimo saluto al decano delle guide Luigi Glarey

Con Luigi Glarey, decano delle Guide alpine valdostane, se ne andato un pezzo di storia e di memoria storica di Courmayeur. La comunità gli tributerà l’ultimo saluto, domani, mercoledì 26 novembre alle 10.30 nella chiesa parrocchiale. Glarey era anche maestro di sci, Cavaliere della Repubblica dal 2003 e alpino (fu ferito in guerra nel 1942). Tra le imprese alpinistiche spicca l’apertura di una nuova via invernale sulla Nord del Petit Capucin. Fu anche maestro di sci al Sestrieres della famiglia Agnelli.
Per i suoi 90 anni – era nato l’8 aprile del 1923 – le guide alpine e i maestri di sci gli avevano consegnato una pergamena nella quale il poeta Franco Savoye rendeva omaggio in versi ai «90 anni portati bene»tanto che non disdegnava una sciata sulle piste dello Chécrouit e della Val Vény. GLareey, oltre all’arrampicata, aveva la passione per la caccia, amava scolpire il legno, contemplare la natura con il cannocchiale e stare in compagnia. Lascia la moglie Rachele e le figlie Gabriella e Lorenzina.
(foto: Luigi Glarey sull’attenti alle celebrazioni del 4 Novembre 2013)
(da.ch)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...