POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/11/2014

Enogastronomia: l’università di Pollenzo interessata alla fontina

Due classi di studenti dell’Università degli Studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo, hanno fatto parte della giuria d’eccellenza che ha degustato e valutato le dieci fontine finaliste del concorso Fontina d’Alpage 2014 .
La degustazione è stata preceduta da un incontro tra l’assessore all’agricoltura e risorse naturali Renzo Testolin, accompagnato dal direttore del Consorzio e Tutela della Dop Fontina Aline Viérin, e una delegazione di rappresentanti dell’ateneo di Pollenzo, guidata dal vicepresidente Silvio Barbero e dal pro-rettore Michele Fino. «L’incontro – ha sottolineato l’Assessore – è stato un punto di partenza per allacciare nuovi contatti con l’Università, importante riferimento in ambito enogastronomico che forma professionisti del settore e pone grande attenzione a tutte le produzioni territoriali. La collaborazione tra tutti gli attori regionali del settore e l’Università potrebbe dimostrarsi un’ottima risorsa a supporto della valorizzazione delle peculiarità enogastronomiche della Valle d’Aosta».
(re.vdanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...