Sanità: cinque giornate di animazione per prevenire le dipendenze
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/11/2014

Sanità: cinque giornate di animazione per prevenire le dipendenze

Cinque giornate di animazione tra musica, teatro, danza, cinema e tanto altro, dal 2 al 6 dicembre alla Cittadella dei giovani di Aosta: è il programma messo a punto dalle équipe di lavoro del Ser.D. – 1119 utenti in carico – per prevenire le dipendenze e portato in scena da utenti ed ex frequentatori del centro aostano di via Guido Rey. Al Ser.D. sono in cura 350 tossicodipendenti, 321 alcoldipendenti, 63 giocatori patologici, 70 tabagisti e 29 da dipendenze comportamentali. Nel 2013 il servizio ha accolto 468 nuovi utenti.
A presentare l’iniziativa ‘L’alternativa c’è – Saper Evadere Rinunciando alle Dipendenze’ il responsabile del servizio dipendenze Lindo Ferrari. ”Nella nostra regione, come altrove, le dipendenze mutano – ha puntualizzato Ferrari – e noi dobbiamo adeguarci, attingendo alle risorse locali, coinvolgendo la popolazione per sensibilizzarla sulle attività del servizio dipendenze perché siamo convinti esistano modalità alternative ai comportamenti a rischio».
L’evento debutta martedì 2 dicembre alle 16.30, per una giornata focalizzata sull’alcolismo, con lo spettacolo teatrale ‘Equilibrio verticale a testa in giù’, con il dibattito in diretta streaming su Aosta Cronaca ‘Dipendenze: l’alternativa c’è’ (ore 18) e con la proiezione del film in anteprima valdostana ‘Smashed’ di James Ponsoldt (ore 21); mercoledì 3 dicembre si parlerà di gioco d’azzardo: si inizia con un torneo di calciobalilla (ore 16.30), si prosegue con la conferenza ‘Internet e gioco, nuove dipendenze e rischi nella rete’ (ore 18) per concludere con una serata dj con Bob Sinisi (ore 21); giovedì 4, dedicato alle tossicodipendenze, sarà proiettato il film ‘Half Nelson di Ryan Fleck (ore 16.30) al quale seguirà un dibattito e andrà in scena (ore 21), lo spettacolo di danza Indipen-Danza; sotto i riflettori venerdì 5 il tabagismo, trattato attraverso un torneo di calciobalilla (ore 16.30), una sessione pratica di yoga della risata e di meditazione (ore 18) e una serata di musica e teatro (ore 21); sabato 6 si apre (ore 16.30) con un laboratorio socio-musicale e parlerà di dipendenze giovanili lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet (ore 18), a suonare (ore 21) artisti e gruppi valdostani). Per le cinque giornate sono previsti l’aperitivo analcolico in musica alle 19 e punti informativi fissi. Oltre ai cittadini sono invitate a partecipare le scuole. L’evento è finanziato con fondi statali per 7 mila euro.
(foto: Lindo Ferrari, direttore Ser.D., Lorenzo Ardissone, direttore generale dell’Usl, e l’assessore regionale alla sanità Antonio Fosson)
(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...