ATTUALITA'
di news il
27/11/2014

Stalking: secondo arresto in tre giorni; fermato un cittadino serbo che aveva minacciato anche su FB «di massacrare la ex moglie e il suo nuovo compagno»

Un altro arresto per atti persecutori. Il secondo in tre giorni, dopo che martedì, prooprio nella giornata nella quale, nel mondo si ribadisce la condanna agli atti di violenza contro le donne, i carabinieri di La Thuile hanno arrestato un uomo che perseguitava la moglie.
Si tratta di Miro L., cittadino di origini serbe, pluripregiudicato e condannato per reati, per violenza, arrestato questa notte alle 2 dai carabinieri, mentre si trovava in un bar di Saint-Vincent.
Dopo essersi reso responsabile del reato di violenza privato, atti persecutori e maltrattamenti in famiglia per aver percosso più volta la moglie, a Miro L. era stato imposto il divieto di dimora in Valle d’Aosta.
L’uomo però aveva perpetrato la sua condotta persecutoria, mandando messaggi anche via Facebook, minacciando la moglie e il suo nuovo compagno «di tornare a Saint-Pierre e massacrarli». Così il giudice aveva stabilito l’aggravamento della misura cautelare, dispondendo la detenzione in carcere.
Il personale del Nucleo Investigativo ha iniziato a monitorare gli spostamenti del soggetto, per accertarsi del fatto che non si sarebbe ripresentato in Valle; è successo ieri sera e così i carabinieri di Saint-Vincent sono partiti alla sua ricerca, mentre una pattuglia è rimasta a Saint-Pierre, davanti alla casa della ex compagna, per proteggere la famiglia da una eventuale ‘visita’ dell’uomo.
Miro L. è stato trovato in un bar di Saint-Vincent; ha tentato di sottrarsi all’arresto esibendo i documenti di un connazionale ma i carabinieri lo hanno portato al casa circondariale di Brissogne.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...