Energia: la Giunta conferma gli  8 milioni per il Bon de Chauffage
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/11/2014

Energia: la Giunta conferma gli 8 milioni per il Bon de Chauffage

Il governo della Valle d’Aosta nella seduta deliberativa di venerdì 28 novembre ha confermato lo stanziamento di 8 milioni di euro per il Bon de Chauffage. Via libera alle Unités des Communes valdôtaines: restano immutati i confini territoriali delle otto Comunità montane, per i servizi scolastici e socio-sanitari i cittadini di Sarre potranno scegliere in alternativa la città di Aosta.
L’assessorato alle Attività produttive stanzia un contributo di 53 mila euro per la realizzazione della 1015° Fiera del legno di Sant’Orso di Donnas, in calendario domenica 18 gennaio 2015 mentre alla Camera valdostana delle imprese e delle professioni vanno 330 mila euro e 50 mila euro alla Vallée d’Aoste Structure per le attività di animazione territoriale fino al 31 dicembre. Le compagnie, i gruppi e le associazioni potranno contare su 170 mila euro per le attività teatrali del 2014 e le associazioni culturali valdostane su 160 mila euro. L’assessorato alla Cultura ha deciso la realizzazione della mostra Omaggio a Franco Balan, che sarà inaugurata al Museo Archeologico Regionale di Aosta il 19 dicembre. Le carte Card Castelli, Card Privilège e Card Fidélité consentiranno, secondo modalità diverse, ingressi per il pubblico a tariffazioni agevolate in tutti i castelli di proprietà regionale. In collaborazione con l’assessorato delle politiche del lavoro e nel quadro del Piano giovani Istruzione 2014, sono state approvate varie iniziative: un’attività per il miglioramento della didattica delle materie scientifiche, attraverso il potenziamento delle attività laboratoriali (impegno di 35 mila euro); la formazione di unità didattiche e l’avvio di laboratori per l’orientamento degli studenti (3 6mila euro); l’attuazione di sperimentazioni sulla didattica interculturale e linguistica (12 mila euro) e sulla metodologia delle classes inversées (5 mila euro); la realizzazione di percorsi di avvicinamento alla storia dell’arte, a completamento del percorso scolastico tradizionale (7 mila euro) e l’avvio di una formazione per insegnanti volta a favorire l’inclusione scolastica di giovani disabili, allievi con DSA e giovani a rischio (5 mila euro).
L’assessorato alle Opere pubbliche ha approvato il progetto definitivo per i lavori di regolarizzazione e di allargamento di alcuni tratti della Strada regionale 30, nei comuni di Valpelline e di Ollomont, per la cui esecuzione è stata stanziata la somma di 1 milione 500 mila euro. Gli Enti locali, per la realizzazione di opere pubbliche destinate all’assistenza delle persone anziane e inabili, beneficeranno di uno stanziamento regionale di 300 mila euro mentre gli oratori potranno contare sulla somma di 40 mila euro.
L’assessorato ai trasporti ha impegnato la spesa di 9 milioni 600 euro da destinare, quando sarà attuato il trasferimento alla Valle d’Aosta delle competenze in materia di trasporto ferroviario, al pagamento del servizio erogato da Trenitalia dal primo agosto al 31 dicembre 2014. La Giunta ha disposto il trasferimento di 1milione 600 mila euro alla società Expo VdA, quale fondo di dotazione per l’avvio e lo sviluppo delle attività. Per le attività di società, associazioni e comitati sportivi l’esecutivo erogherà contributi per 571 mila euro e 27 mila euro per la sponsorizzazione di 15 atleti valdostani delle discipline invernali, per la stagione agonistica 2014-2015 nell’ottica della pubblicizzazione dell’immagini turistico-sportiva della regione. Via libera alle società Vita, Savda e Svap per l’esercizio di servizi di ski-bus per un finanziamento totale di 86 mila euro.
(re.vdanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro