Prestanome di un’attività di impresa nell’abbigliamento, donna cinese viene assolta dall’accusa di reati fiscali
CRONACA
di news il
28/11/2014

Prestanome di un’attività di impresa nell’abbigliamento, donna cinese viene assolta dall’accusa di reati fiscali

E’ stata assolta «per non avere commesso il fatto» Yingzhi Du, cittadina cinese di 60 anni, che questa mattina è stata giudicata in contumacia (perché assente) dal giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Marco Tornatore, accusata di non aver presentato la propria dichiarazione dei redditi e – di conseguenza – di non avere pagato le relative tasse in Italia.
Secondo quanto emerso nel dibattimento, durante il quale è stato ascoltato in qualità di testimone anche il marito della donna, opportunamente affiancato da una interprete, la donna – così come suo marito – arrivò in Valle d’Aosta nel 2006, lavorando a Gressoney come cameriera.
Nel corso di un controllo fiscale, però, Yingzhi Du risultò titolare di un’attività di impresa nell’abbigliamento, circostanza fermamente respinta dal marito, che ha in ogni caso riferito al giudice come in un’occasione una signora – non meglio definita – abbia chiesto alla moglie di firmare alcuni documenti in bianco.
Secondo lo stesso legale difensore della donna, l’avvocato Oliviero Guichardaz di Aosta, la sua assistita avrebbe di fatto assunto a sua insaputa lo status di prestanome della società, col marito che alla specifica domanda del giudice «Sua moglie ha preso per caso dei soldi in cambio?», ha risposto con voce ferma «No».
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...