Scuola democrazia: Rollandin, «la mancanza di partecipazione al voto è un fenomeno allarmante»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/11/2014

Scuola democrazia: Rollandin, «la mancanza di partecipazione al voto è un fenomeno allarmante»

«La situazione è allarmante, perché senza partecipazione non c’è democrazia». A sottolinearlo il presidente della Regione, Augusto Rollandin, che ha aperto in mattinata i lavori della Scuola per la Democrazia, corso di alta politica promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e da Italiadecide di Luciano Violante. «Perciò – ha aggiunto – chiunque intenda, oggi, impegnarsi in prima persona nelle istituzioni e nella vita pubblica, non può non tener conto di questi segnali; non può ignorare che deve consacrare le sue energie non solo per governare, ma anche e soprattutto per fare “comunità”, per ricostruire e riaffermare i legami e i valori posti alla base del vivere sociale». «La democrazia presuppone – ha concluso Rollandin – che, tra amministratori e cittadini, vi sia un rapporto di reciproca fiducia, che va continuamente alimentato».
All’iniziativa partecipano 55 giovani amministratori provenienti da tutta Italia e 20 tra amministratori locali valdostani e studenti iscritti all’Università della Valle d’Aosta. Il tema quest’anno è “Urbanistica di qualità e sviluppo locale: nuove opportunità per i comuni dalle recenti innovazioni legislative”. Ospite d’eccezione il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, che dialogherà con i partecipanti a partire dalle 11.30 di sabato 29 al Forte di Bard.
(d.c.)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...