Aosta: torna Prevenzione & salute; comune, associazioni e forze dell’ordine in campo per gli anziani
ATTUALITA'
di news il
04/12/2014

Aosta: torna Prevenzione & salute; comune, associazioni e forze dell’ordine in campo per gli anziani

Riparte in quinta, già da giovedì 11 dicembre, con il primo appuntamento sull’ictus cerebrale, promosso da ALICE, l’iniziativa Prevenzione & salute, messa in piedi per il terzo anno dal comune di Aosta, in collaborazione con CSV, cooperative del territorio aostano, le associazioni (ALICE, LILT, AIDO, ADVA, Croce rossa, Volontari del Soccorso), polizia e carabinieri. L’iniziativa, che cerca di unire informazione e, appunto, prevenzione diretta, è rivolta agli anziani e si svolgerà nella sala da ballo del Cral Cogne e nei Centri anziani del Comune. «Con questa edizione si chiude un cerchio – spiega l’assessore alle Politiche sociali Marco Sorbara -. Siamo partiti per organizzare gli interventi legati all’emergenza caldo, poi piano, sfruttando la rete venutasi a creare con associazioni, servizio di prossimità e comitati di quartiere, siamo riusciti a coinvolgere tanti anziani, portandoli in contatto con patologie che, a volte, neanche conoscevano, visitandoli, e riuscendo persino a trovare qualche volontario. Questo tipo di iniziative non sostituisce il servizio pubblico, ma permette di dare risposte immediate alle esigenze in continuo cambiamento della popolazione».
Come detto, il primo appuntamento è per giovedì 11 dicembre dalle 15 alle 17 nella sala ballo del Cral Cogne, con il pomeriggio dedicato all’ictus cerebrale e curato da ALICE. Gli altri appuntamenti li trovate su Gazzetta Matin in edicola lunedì 8 dicembre.
(un momento della conferenza stampa)
(al.bi.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione