Giunta, via libera alla variante sulla regionale di Roisan
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/12/2014

Giunta, via libera alla variante sulla regionale di Roisan

É arrivato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di realizzazione della variante definitiva in destra orografica alla strada regionale 28 di Bionaz, nel comune di Roisan. Lo ha comunicato il presidente Augusto Rollandin nella conferenza di stampa sui provvedimenti della giunta regionale.
La modifica al tracciato della strada si è resa necessaria in seguito alla frana che nel marzo 2011 aveva bloccato l’arteria per oltre 5 mesi.
«I lavori della variante – spiega l’assessore alle opere pubbliche, Mauro Baccega in una nota – completano le modifiche alla viabilità provvisoria che erano state realizzate in estrema urgenza nel periodo giugno/settembre 2011. Sarà ora realizzata la sistemazione di un tratto stradale di circa 650 metri, che per la prima parte coincide con il percorso della variante provvisoria, mentre per il tratto finale prevede un nuovo tracciato, che include, tra l’altro, un nuovo ponte sul torrente Buthier, in sostituzione del guado esistente. Questi lavori risolveranno le problematiche legate ai fenomeni di crollo presenti sui versanti e i livelli di piena del corso d’acqua. Il progetto esecutivo è inserito nel Piano operativo per l’anno 2014 e comporta un investimento complessivo di 2 milioni e 100 mila euro – conclude l’assessore -. Prevediamo di dare avvio alle attività di cantiere dopo l’espletamento della gara d’appalto, nell’estate del 2015. I lavori avranno una durata di 14 mesi».
(e.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...