Presunta estorsione a ‘La Pineta’ di Pontey: «Da questa vicenda un danno incalcolabile, tirato in ballo senza nemmeno saperlo»
CRONACA
di news il
11/12/2014

Presunta estorsione a ‘La Pineta’ di Pontey: «Da questa vicenda un danno incalcolabile, tirato in ballo senza nemmeno saperlo»

Sono sentimenti contrastanti, quelli che popolano la mente dell’aostano Fabian Marciano, 36 anni, all’indomani della sentenza con la quale il collegio presieduto da Massimo Scuffi (giudici a latere Marco Tornatore e Anna Bonfilio) l’ha assolto dall’accusa di concorso in estorsione aggravata nell’ambito dell’inchiesta avviata a seguito delle minacce e delle richieste di denaro avanzate questa estate all’ex titolare de ‘La Pineta Pizza House’ di Pontey, David Jean Laurent Pezzana, trentenne di St-Vincent.
«Se da una parte non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per una sentenza che ha dimostrato la mia totale estraneità ai fatti contestati, e di questo devo ringraziare l’obiettività dei giudici, il grande lavoro effettuato dal mio legale (l’avvocato Nicoletta Spelgatti di Aosta, ndr) e le intercettazioni a opera dei carabinieri attraverso le quali è stata dimostrata la mia innocenza, dall’altra non posso non sentirmi dispiaciuto per il mese trascorso in carcere, senza motivo, circostanza che ha creato sofferenze a me e a mia madre, oltre ad avermi creato un danno di immagine e professionale incalcolabile», è lo sfogo di Marciano, che aggiunge: «In Valle d’Aosta non sto più lavorando, non mi chiama più nessuno».
Fabian Marciano, titolare di un’impresa di installazione di impianti tecnologici, il 20 agosto scorso fu raggiunto a Piacenza (dove vive sua madre) da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere perché considerato «il mandante» delle richieste di denaro promosse nei confronti del titolare de ‘La Pineta Pizza House’ di Pontey dagli albanesi residenti a Milano, Leart Bejko, 32 anni, e Rajmondi Shaholli, 31, condannati ieri a 8 mesi di carcere ciascuno (pena sospesa, quindi scarcerati) a seguito della derubricazione del reato da estorsione in esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose.
Marciano, arrestato il 20 agosto scorso, fu scarcerato il 12 settembre, «dopo essere stato trasferito nel carcere di massima sicurezza di Reggio Emilia, come il peggiore dei delinquenti. Mi è cascato il mondo addosso», afferma, precisando come «ora valuterò insieme al mio legale un’eventuale richiesta di risarcimento dei danni patiti a causa di questa incredibile vicenda, in cui mi sono trovato tirato in ballo senza nemmeno saperlo».
Insomma, lei non è mai stato «il mandante». «Macché mandante – ha sbottato ieri, mercoledì, in aula -. Io mi sono soltanto preoccupato del fatto che i due ragazzi albanesi potessero entrare in possesso dei soldi che avevano maturato con il loro lavoro di addetti alla sicurezza a ‘La Pineta’, mi sentivo responsabile nei loro confronti, visto che ero stato io a presentarli al Pezzana».
(pa.ba.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria