POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/01/2015

Sanità: sospensione del salario di risultato, i sindacati dicono no al tavolo di concertazione

Un secco no. Questa la risposta delle organizzazioni sindacali di categoria della dirigenza medica e veterinaria, sanitaria, tecnica, professionale e amministrativa alla proposta di un tavolo di concertazione avanzata dall’amministrazione regionale col fine di sospendere la retribuzione di risultato a partire dal 2016, provvedimento incluso in un emendamento alla legge finanziaria regionale. «La Regione non ha competenza legislativa in materia di trattamento economico, in quanto il rapporto di lavoro di tutto il personale che opera nelle ASL e nelle strutture ospedaliere è disciplinato dai contratti dello Stato – si legge nel comunicato diffuso da Anaao Assomed -. A maggior ragione le OSS della dirigenza respingono il tentativo di sospendere la retribuzione di risultato, voce di fondamentale importanza, in quanto correlata al raggiungimento degli obiettivi aziendali di mantenimento dell’assistenza sanitaria, in termini quali-quantitativi». Le rivendicazioni non si fermano qui. «Le somme trattenute ai dirigenti che dal 2010 hanno il contratto di lavoro bloccato, sarebbero dovute confluire in un non ben precisato fondo finalizzato a favorire la mobilità e il distacco del personale della Regione verso l’Azienda USL e le società partecipate e controllate – si legge ancora -.Rivendichiamo il rispetto della professionalità di tutto il personale sia nelle sedi ospedaliere che amministrative; i professionisti della salute non possono essere sostituiti con altri dipendenti pubblici privi di specifica esperienza».
(re.newsvda.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria