Influenza H1N1, prolungata la campagna di vaccinazione «almeno fino al 31 gennaio»
CRONACA
di news il
21/01/2015

Influenza H1N1, prolungata la campagna di vaccinazione «almeno fino al 31 gennaio»

L’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha deciso di prolungare la campagna di vaccinazione antinfluenzale «almeno fino al 31 gennaio, tenuto conto della virulenza della patologia e del fatto che la risposta anticorpale al vaccino avviene in circa due settimane», si legge in una nota stampa diramata anche alla luce della recrudescenza di gravi casi di influenza verificativi sia a livello nazionale che regionale.
Più nel dettaglio, il picco epidemico è previsto a febbraio, pertanto tutti coloro a cui la campagna antinfluenzale è rivolta, soprattutto anziani, soggetti con particolari problemi di salute, personale sanitario e addetti ai settori di primario interesse collettivo, sono ancora in tempo utile per vaccinarsi presso i medici e i pediatri di famiglia o negli ambulatori vaccinali dell’Usl.
Il vaccino attualmente utilizzato contiene gli anticorpi H1N1 «ed è sicuro, come testimoniano le recenti e accurate analisi svolte dall’Istituto Superiore di Sanità dell’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco», si legge ancora.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...