Dal 2000 accusato di terrorizzare e umiliare la nonna, a processo
CRONACA
di news il
23/01/2015

Dal 2000 accusato di terrorizzare e umiliare la nonna, a processo

Dal 2000 a oggi si sarebbe reso protagonista di comportamenti non propriamenti gentili e amorevoli nei confronti dell’anziana nonna, classe 1931, che anzi sarebbe stata terrorizzata e umiliata.
Con l’accusa di maltrattamenti in famiglia questa mattina è stato chiamato a comparire davanti al giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Marco Tornatore, il 31enne Cesare Gex, che secondo l’accusa – rappresentata in aula dal sostituto procuratore Pasquale Longarini – avrebbe insultato in più occasioni l’anziana nonna, «svilendo la sua persona», rendendosi anche autore di danneggiamenti di suppellettili all’interno della sua abitazione a Courmayeur, a volte anche in preda ai fumi dell’alcol.
Il processo è stato rinviato al prossimo 24 febbraio, così da poter acquisire altre testimonianze.
Questa mattina, intanto, un vicino di casa dell’anziana ha affermato che «sentivo spesso urla provenire dall’alloggio», frutto dei «frequenti battibecchi tra i due».
Dal canto suo, la compagna di Gex ha confermato i «battibecchi», riconducendoli però al fatto che «la nonna lo riprendeva spesso».
(pa.ba.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...