Giornata della Memoria, Don Cirillo Perron “Giusto tra le Nazioni”
ATTUALITA'
di news il
27/01/2015

Giornata della Memoria, Don Cirillo Perron “Giusto tra le Nazioni”

Don Cirillo Perron, parroco di Courmayeur fino al 1986 (e morto nel 1996) è stato “Giusto tra le Nazioni” in occasione della Giornata dell Memoria, grazie alla testimonianza di Giulio Segre, medico-dentista di Saluzzo oggi 76enne, salvato dall’allora giovane parroco quando Segre aveva 7 anni. Segre è l’ultimo sopravvissuto della comunità ebraica di Saluzzo, falcidiata dalla follia nazista. “Avevo 7 anni – ha ricordato in sinagoga oggi Segre quando vennero a prenderci. Grazie all’aiuto di un parroco rimasi nascosto un anno e mezzo in Valle d’Aosta e mi salvai”.
La storia sua incredibile storia Giulio Segre l’ha voluta far conoscere attraverso un libro molto toccante, “Don Cirillo e il nipotino” (foto). Avuta notizia di possibile rallestramento a Saluzzo, la famiglia Segre – papà, mamma e il piccolo Giulio – con documenti falsi arrivarono fino a Courmayeur in una nottata con un’abbondante nevicata. I genitori chiesero aiuto al parroco del paese, Don Cirillo, il quale con coraggio acconsentì: si recò a Gressan e si procurò un documento falso per il piccolo Giulio e lo fece passare per suo nipote. Un gesto – Giusto – che salvò la vita a Giulio Segre.
(l.m.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...