ATTUALITA'
di news il
28/01/2015

Aosta: presto modifiche alla ZTL per venire incontro a commercianti e operatori

Manca ancora la definizione dei dettagli e delle variazioni, ma qualcosa si muove sul piano della ZTL di Aosta. Dopo il problema emerso (sollevato sulle pagine di Gazzetta Matin) e relativo a tariffe che penalizzano i commercianti che devono effettuare consegne nel centro storico, ecco arrivare la soluzione. «Riteniamo di avere fatto un buon lavoro. Ora lo sperimentiamo e a luglio faremo la verifica – esclamano Aldo Zappaterra e Eugenio Salmin (Confartigianato – Aava), Massimo Pesando (Cna), Pierantonio Genestrone e Giuseppe Sagaria (Ascom-Confcommercio VdA) -. L’Amministrazione comunale ha dimostrato sensibilità e disponibilità a dare una risposta concreta alle problematiche operative delle aziende attive nelle zone pedonalizzate o di chi per prestazioni a terzi devono entrare nelle Ztl». Dopo l’incontro con il vice sindaco Alberto Follien, insomma, l’ottimismo regna sovrano, come commenta la stesso: «Di intesa con Rete Imprese Italia VdA e le associazioni di categoria – spiga Follien – vogliamo migliorare la qualità della vita e del lavoro oltre che la mobilità nella città, tenendo nella massima considerazione le esigenze dei commercianti e degli artigiani per consentire il regolare svolgimento delle attività, garantire la prosecuzione dei servizi ai cittadini, ai turisti, e più in generale tutte le attività imprenditoriali riducendo quanto più possibile l’impatto negativo». Ora non resta che definire le variazioni.
(re.newsvda.it)

Aosta: «Il futuro si chiama nucleare, abbiate un desiderio e perseguitelo», le parole del professor Alessandro Lanza agli studenti
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
il 21/10/2025
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
Bard: Giunta in rosa, assegnate le deleghe
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
il 21/10/2025
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...