Sci alpino: Guglielmo Bosca sul gradino più alto del podio a Sarentino
SPORT
di news il
29/01/2015

Sci alpino: Guglielmo Bosca sul gradino più alto del podio a Sarentino

L’alpino Guglielmo Bosca (foto) ha vinto ieri a Sarentino la supercombinata valida per il Grand Prix Italia. La libera è stata vinta dall’alpino piemontese Nicolò Cerbo (1’37”98) sugli austriaci Slaven Dujakovic (1’28”26) e Christopher Hoerl (1’28”28), con quarto assoluto Guglielmo Bosca (secondo nel Grand Prix Italia 1’28”31); 11° Federico Simoni del Pila (1° Aspiranti; 1’29”09), 25° l’alpino Federico Gariboldi (1’30”04), 38° Riccardo Grecchi dell’Aosta (1’30”91), 39° Athos Casartelli del Gressoney MR (4° Aspiranti in 1’30”97), 40° Alessandro Paini dell’Aosta (1’31”02), 42° Matteo Vaghi dello Chamolé (1’31”15), 49° Michael Tedde dello Chamolé (1’31”43), 90° Andrea Tanzi del Gressoney MR (1’33”65), 100° Andrea Lerede del Gressoney MR (1’34”16) e 102° Marco Biasci dell’Aosta (1’34”21).
Nella supercombinata Gugliemo Bosca si è imposto in 1’58”30, precedendo l’altoatesino Luis Kuppelwieser (1’58”68) e Nicolò Cerbo (1° Junior in 1’58”79); 7° Federico Gariboldi (4° Junior in 1’59”05), 20° Federico Simoni (2° Aspiranti in 1’59”98), 28° Michael Tedde (4° Aspiranti in 2’01”70), 29° Riccardo Grecchi (2’01”90), 33° Alessandro Paini (2’02”07) e 36° Athos Casartelli (6° Aspiranti in 2’02”42).
Nella giornata di oggi Federico Simoni ha brillato nel superG maschile vinto dal meranese Luis Kuppelwieser (1’34”69) davanti all’austriaco Christopher Hoerl (1’34”92) e a Nicolò Cerbo (1’35”27); 7° Guglielmo Bosca (1’35”86), 15° Federico Gariboldi (8° Junior in 1’36”19), 23° Matteo Vaghi (1’36”72), con al suo fianco proprio Federico Simoni, primo Aspiranti; 29° Athos Casartelli (3° Aspiranti in 1’37”03), 30° Alessandro Paini (1’37”46), 40° Riccardo Grecchi (1’38”53), 47° Marco Biasci (6° Aspiranti in 1’39”21), 52° Michael Tedde (1’39”80), 95° Andrea Lerede (1’42”97) e 97° Andrea Tanzi (1’43”24).
In campo femminile ieri si è corsa soltanto la libera, vinta dall’azzurra di CdM Verena Stuffer (1’32”20) sulla vicentina Asja Zenere (1ª del Grand Prix Italia in 1’32”94); 26ª Claudia Nicastro del Crammont MB (1’36”16), 36ª Debora Pederini dello Chamolé (1’37”62), 47ª Gioia Battaglini del Crammont MB (1’38”90) e 51ª Carolina Quaranta dello Chamolé (1’36”96).
Le ragazze oggi sono state impegnate in una supercombinata. Nadia Delago (1ª Aspirante in 1’37”89) ha vinto la libera davanti alla vicentina Asja Zenere (1’38”62) e a Verena Stuffer (1’38”73); 12ª Claudia Nicastro (4ª Aspiranti in 1’39”99), 21ª Martina Miceli (8ª Aspiranti in 1’40”76). La supercombinata è andata a Tatiana Nogler Kostner (2’11”23), con 15ª Claudia Nicastro (5ª Aspiranti in 2’14”53).
(re.newsvda.it)

Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...