10mila km in ‘Ape’, da Aosta a CapoNord: la nuova avventura di Henry Favre
ATTUALITA'
di news il
01/02/2015

10mila km in ‘Ape’, da Aosta a CapoNord: la nuova avventura di Henry Favre

Roma in scooter, Barcellona con un Ciao Piaggio… «Ora punto in alto in tutti i sensi e con un’Ape, raggiungerò CapoNord, la falesia rocciosa nella parte più settentrionale della Norvegia» – spiega Henry Favre, che a luglio, dopo l’esame di maturità, partirà per il viaggio che, andata e ritorno, conta circa 10 mila km e due mesi e mezzo di tempo.
L’itinerario è in fase di studio, ma come nel caso di Roma e Barcellona, navigatori satellitari al bando, in favore di cartine stradali, atlante e consigli dei residenti incontrati man mano sulle strade locali.
Per Aosta-CapoNord in Ape, Henry è alla ricerca di un compagno di viaggio, «un compagno che mi affianchi in questo percorso. Una persona che sia amante dell’avventura, che abbia qualche soldo da parte e si sappia adattare alla vita spartana che richiede un’esperienza come questa che durerà circa due mesi e mezzo. Non dimentichiamo che il traguardo non è Capo Nord, bisogna anche tornare indietro». Su Facebook, alla pagina Aosta CapoNord in Ape, curiosità, video e fasi di preparazione del curioso viaggio.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 febbraio, l’intervista al giovane viaggiatore.
Nella foto, Henry Favre con un modellino di Ape.
(re.newsvda.it)

MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...