Calcio: l’Aygreville batte il Gassino ed è seconda
SPORT
di news il
04/02/2015

Calcio: l’Aygreville batte il Gassino ed è seconda

Una rete di Noro dopo cinque minuti di gioco ha permesso all’Aygreville di vincere il recupero di questo pomeriggio contro il Gassino San Raffaele valido per la quinta giornata di ritorno del girone A di Eccellenza. Il match, come detto, si è sbloccato subito per merito dell’ex attaccante del Vallée d’Aoste, che nella ripresa è stato espulso per doppia ammonizione. In chiusura di primo tempo le Aquile hanno perso capitan Caputo, toccato duro alla caviglia e costretto a uscire dal campo.
Con questa vittoria l’Aygreville scavalca in classifica il Città di Baveno e, raggiungendo quota 42 punti, si porta al secondo posto, staccata di 17 lunghezze dalla capolista Gozzano. Domenica i rossoneri saranno di scena a casa del fanalino di coda Verbania.
(d.p.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...