POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/02/2015

Enti locali: via libera del Cpel al nuovo patto di stabilità

Rimodulazione orizzontale degli obiettivi, riduzione della percentuale di riferimento per la definizione del patto dal 15,7 all’8,6%, esclusione dai conteggi dell’extragettito Imu ed estensione, a partire dal 2016, anche ai comuni al di sotto dei mille abitanti.
Sono le principali novità della proposta di deliberazione della giunta regionale volta a introdurre nuove regole per il patto di stabilità degli enti locali.
La proposta di delibera è stata approvata questo pomeriggio dall’assemblea del Cpel con un solo voto contrario e un astenuto.
«È una delibera fortemente innovativa – commenta il presidente del Cpel Bruno Giordano – che consente ai comuni di avere disponibilità per investimenti per il 2015 quasi raddoppiate rispetto al 2014, che comunque rimane un anno di criticità per i comuni soggetti al vincolo del 15,7%».
(re.newsvda.it)

Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...
Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...