Carnevale: gli appuntamenti di quest’oggi, domenica
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
15/02/2015

Carnevale: gli appuntamenti di quest’oggi, domenica

Nonostante la neve caduta in abbondanza in alcuni comuni della Valle, sono confermate le manifestazioni legate al Carnevale, con sfilate, esibizioni di gruppi folcloristici ospiti e le ‘passerelle’ dei personaggi dei carnevali storici di Verrès e Pont Saint Martin: i conti di Challant nei loro sontuosi abiti svelati ieri sera – al secolo Marilù Giachino e Fabrizio Chiabotto e la Ninfa del Lys Barbara Caffo, con le sue ancelle Tania Panetti e Nicol Vola.
Ecco gli appuntamenti di quest’oggi.
PONT-SAINT-MARTIN. Ore 9.30 – Gran Corso di gala delle Insulae tra Piazza 1° Maggio e Piazza IV Novembre con i Personaggi dello Storico Carnevale, il loro Seguito e la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin. Alle 10.00 – Sfilata – esibizione per le vie del Centro storico dei Gruppi Folcloristici: Gioppini di Bergamo, Sbandieratori di Grugliasco, Arlecchini di Gressan, Bedizzole Marching Band, Banda musicale di Issime e dei Pifferi e Tamburi di Andrate. Alle 14.30 – Splendida parata dei Gruppi Folkloristici e Gruppi Mascherati con i Personaggi dello Storico Carnevale, il loro Seguito e la Banda Musicale di Pont-Saint-Martin, a seguire premiazione dei gruppi mascherati e dalle 22.30 veglione danzante alla Maison du Boulodrome

AOSTA. Ore 13.30: in piazza Chanoux, quarta edizione del carnevale per bambini organizzato dall’Associazione Nucleo di Volontariato e Pc ANC Vallee in collaborazione con l’Associazione Tutti Uniti per Ylenia

AYMAVILLES. Ore 14: sul piazzale del municipio carnevale dei bambini

COURMAYEUR. Ore 14.30: Carnevale dei bambini

SAINT-VINCENT. Ore 14: ritrovo in P.zza Monte Cervino (Via Ponte Romano) e alle 14.30 Grande sfilata dei carri con la partecipazione della banda di Chambave, degli sbandieratori e musici del Palio della città di Alba, del gruppo di percussioni brasiliane “Timbales” tamburi du Brazil, del gruppo folkloristico musicale “Arlecchino” e della banda di cornamuse “Bergen Baghet”. In caso di maltempo alle ore 15.00 ci sarà uno spettacolo musicale al Palais di Saint-Vincent.

VERRES. Ore 14: presentazione e sfilata della Châtelaine e del corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del “Proclama” e ballo di Caterina. Premiazione dei primi tre classificati al concorso “Il paese di Verrès, vetrina e cornice del suo Carnevale Storico”. Alle 16 incontro di Caterina con gli anziani del paese al Salone Bonomi. Seguirà intrattenimento musicale. Pomeriggio al castello con spettacolo per bambini, a seguire cena (su prenotazione) e serata danzante

ISSOGNE. Ore 14.30: sfilata di carri di carnevale, merenda

AOSTA. Ore 21: al Teatro Splendor “Concerto d’inverno per l’unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti”, organizzato dalla sezione valdostana dell’Uici in collaborazione con il Gruppo filarmonico Quart.
Nella foto di Fabrizio Leonarduzzi, i conti di Challant, Caterina e Pierre d’Introd.
(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...