Poste: Federconsumatori all’attacco per i nuovi aumenti, «stangata ingiustificata»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/02/2015

Poste: Federconsumatori all’attacco per i nuovi aumenti, «stangata ingiustificata»

«Aumenti ingiustificati per un servizio così scarso». Parte all’attacco Federconsumatori in merito alla proposta di aumentare le tariffe della corrispondenza, già inoltrata all’AGCOM per l’approvazione. I dettagli dell’operazion parlano del ripristino della corrispondenza ordinaria (soppressa nel maggio 2006) «con un aggravio di costo spropositato – esclama Bruno Albertinelli, presidente di Federconsumatori -. Si passerà da 0.45 euro a 1 euro, con il recapito fissato in cinque giorni». Le cose peggiorano ulteriormente sei si parla di posta prioritaria: «Il costo passa da 0.80 euro a 3 euro, con il recapito entro due giorni e tracciabilità alquanto curiosa – continua Albertinelli -; sul sito di Poste Italiane si avranno le informazioni sul recapito o meno dell’invio prioritario, ma quanto riportato non costituisce certificazione». Insomma, per Federconsumatori si profila una stangata priva di giustificazioni: «Gli aumenti appaiono in forte contrasto non solo con il servizio offerto, a dir poco scadente, tra ritardi e mancati recapiti, ma anche in relazione all’andamento dell’inflazione, il cui tasso medio nel 2014 è stato dello 0,2%. Insomma, gli incrementi non trovano nessuna giustificazione, determinando aumenti medi per ogni famiglia di circa 121 euro annui». Il presidente di Federconsumatori VdA conclude con una proposta: «È inaudito che per un servizio così scarso i cittadini debbano pagare somme simili – conclude Albertinelli -. Per questo chiediamo all’AGCOM di respingere questi aumenti spropositati, invitando, piuttosto, Poste a fare il proprio mestiere garantendo il servizio di corrispondenza ai cittadini».
(al.bi.)

Rischio idrogeologico: erogati a Morgex 4.300.000 euro
La Giunta ha approvato i finanziamenti per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Colombaz e del torrente Arpy
il 24/10/2025
La Giunta ha approvato i finanziamenti per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Colombaz e del torrent...
Governo regionale, Testolin: «tempi troppo stretti per formarlo entro martedì 28»
A sentire le dichiarazioni post incontro - tutti soddisfatti e uniti sui grandi temi dalla sanità ai trasporti passando per i trafori e la riforma della legge elettorale - si potrebbe ipotizzare (lo ha detto scherzosamente Testolin) un governo a 33
il 24/10/2025
A sentire le dichiarazioni post incontro - tutti soddisfatti e uniti sui grandi temi dalla sanità ai trasporti passando per i trafori e la riforma del...