Lutto: gli arbitri valdostani piangono Michel Platini Nanfack
SPORT
di news il
19/02/2015

Lutto: gli arbitri valdostani piangono Michel Platini Nanfack

Si sono svolti questa mattina nella chiesa di Maria Immacolata ad Aosta i funerali di Michel Platini Nanfack (foto), 24 anni, studente camerunense alla sezione distaccata di Verrès del Politecnico di Torino. Il giovane, stroncato da un male incurabile che si era manifestato in autunno, nella scorsa stagione sportiva era diventato arbitro di calcio ed era in forza alla sezione valdostana dell’AIA. «La prima volta che l’avevo incontrato avevamo scherzato sulla evidente fede juventina del papà, che l’aveva voluto chiamare come il grande campione francese – racconta Massimo Iachelini, presidente degli arbitri rossoneri -. Il suo era stato un inizio di carriera arbitrale promettente, si era ben integrato nel contesto sezionale al pari di tutta la comunità proveniente dal Camerun. Il ragazzo si è distinto per il suo carattere umile e sempre pronto a portare conforto ai colleghi. Lo ricorderemo con molto affetto; oltre a un grande esempio, ci lascia in sezione il fratello Alexis, che come lui è entrato dalla scorsa stagione nel nostro gruppo». L’AIA di Aosta ha chiesto alla Figc l’autorizzazione a ricordare Michel Platini Nanfack con un minuto di raccoglimento prima di tutte le gare che si giocheranno in Valle tra sabato 21 e lunedì 23.
(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...