La Donna dell’Anno, ecco le tre finaliste
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
26/02/2015

La Donna dell’Anno, ecco le tre finaliste

Sono Aicha Belco Maiga, Alessandra Morelli e Shruti Kapoor le tre finaliste del Premio Donna dell’Anno scelte dalla giuria presieduta da Camilla Beria di Argentine, direttore generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, e composta dalle consigliere regionali Chantal Certan e Carmela Fontana, dal rettore dell’Università della Valle d’Aosta, Fabrizio Cassella, e dal presidente della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Evelina Christillin.
Aicha Belco Maiga (Mali), si occupa di diritti umani, dello sviluppo culturale ed economico, del diritto alla libertà e all’uguaglianza di fronte alla legge. È la quinta presidente dell’assemblea nazionale del Mali e sostiene la nascita politica di donne leader.
Alessandra Morelli, nata a Roma, attualmente è delegata per la Somalia dell’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati, operando in un contesto di perenne emergenza, tanto da essere stata vittima di vari attentati.
Shruti Kapoor, nata in India, è un’imprenditrice impegnata nei servizi per la sicurezza per donne e ragazze del suo Paese. Vittima in prima persona di molestie sessuali, ha fondato un’organizzazione per sostenere le donne indiane a farsi carico della propria sicurezza, coniugando la formazione e la sensibilizzazione con l’utilizzo di prodotti per l’autodifesa.
Il riconoscimento del Soroptimist international Club Valle d’Aosta, 2 mila 500 euro, vanno a stata Selene Biffi. Nata a Monza, imprenditrice sociale ed esperta di social innovation, dedica la sua vita ai giovani, soprattutto a quelli più in difficoltà, che raggiunge con le nuove tecnologie in varie parti del mondo.
La cerimonia finale di premiazione è in programma venerdì 20 marzo 2015 al Teatro Splendor di Aosta; in quest’occasione alla finalista che risulterà vincitrice saranno assegnati i 30 mila euro del Premio “La Donna dell’Anno”. È poi previsto il riconoscimento “Popolarità”, del valore di 20 mila euro; nel caso coincida con il Premio “La Donna dell’Anno”, il riconoscimento “Popolarità” sarà attribuito alla seconda finalista più votata dal pubblico. Alla terza finalista verranno assegnati 10 mila euro. L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta determina, inoltre, una menzione speciale ad una donna valdostana che si sia particolarmente distinta in attività mirate alla valorizzazione del ruolo della donna.
Per partecipare all’assegnazione del voto “popolarità” si potrà scegliere la propria candidata a partire da martedì 3 marzo 2015, all’indirizzo www.consiglio.vda.it/donna_dell_anno.
In foto la candidata italiana, Alessandra Morelli
(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...