Trasporti: il Piemonte dice sì ai treni bimodali, «ferrovia degna di un Paese moderno»
ATTUALITA'
di news il
02/03/2015

Trasporti: il Piemonte dice sì ai treni bimodali, «ferrovia degna di un Paese moderno»

«L’impegno è di fare in fretta, per garantire agli utenti un servizio ferroviario degno di un paese moderno». Il Piemonte dice sì all’acquisto dei treni bimodali e definisce un nuovo accordo di programma quadro con la nostra regione per aggiornare la posizione delle due regioni sulla linea Aosta-Torino. Venerdì 27 febbraio, a Ivrea, si sono incontrati il sindaco Carlo Della Pepa, l’assessore ai Trasporti della regione Piemonte Francesco Balocco e il collega Aurelio Marguerettaz per discutere di un nuovo accordo di programma quadro che consentirà di rivedere i contenuti dei due accordi precedenti, risalenti al 2006 e al 2008, alla luce di novità importanti, quali ad esempio il divieto di accesso dei treni diesel a Porta Susa, le mutate condizioni economiche generali e senza contare che i vecchi apq non contemplano la rimozione dei passaggi a livello.
Critico il commento dell’associazione Pendolari Stanchi Vda; «non capiamo come mai si parla di un accordo di programma quadro per il materiale rotabile e non per la struttura – ha commentato Massimo Giugler, presidente dei Pendolari – noi continuiamo a esprimere la nostra contrarietà ai treni bimodali che sono un costoso tampone che non risolverà il problema della rottura di carico».
Ulteriori dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 marzo.
(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...