POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/03/2015

Sanità: stop dal primo aprile alle ricette mediche in carta

Stop dal primo aprile alle ricette cartacee per la farmaceutica e per le prestazioni di assistenza specialistica, la Valle d’Aosta passa alle prescrizioni telematiche. «E’ una delle prime regioni italiane in cui la dematerializzazione della ricetta rossa è diventata realtà. E’ questo il risultato di un lungo e complesso lavoro che ha coinvolto una molteplicità di attori» commenta l’assessore alla Sanità Antonio Fosson. Nella fase di avvio – dal primo aprile – il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta o lo specialista che opera in ambito pubblico,   rilascerà al cittadino un promemoria cartaceo che,  presentato insieme alla Tessera sanitaria  in farmacia negli ambulatori specialistici  ospedalieri e territoriali,  garantirà l’erogazione del farmaco o della prestazione specialistica anche in caso di malfunzionamento del sistema telematico. L’obiettivo finale dell’Amministrazione sarà quello di eliminare anche il promemoria cartaceo.

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione