Metonimia, quando un esperimento diventa una sorprendente avventura
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
06/03/2015

Metonimia, quando un esperimento diventa una sorprendente avventura

Sono almeno una quarantina le persone che attendono con impazienza e curiosità l’inaugurazione della mostra Metonimia, in programma per oggi, venerdì 6 marzo, alle 18 all’Hôtel des Etats.
Le stesse che il 14 maggio di un anno fa sono entrate, con altrettanta curiosità, nello studio fotografico Stopdown di Fabrizio Falcomatà e Samuele Giudice, rispondendo a un invito misterioso pubblicato su Facebook.
Tutto si era risolto in pochi minuti, tempo di pensare a un simbolo rappresentativo di se stessi in quel momento, disegnarselo sul viso con una matita nera e sottoporsi ai flash di luce a led che illuminava da punti diversi il viso e il simbolo, immortalati dagli scatti dei due fotografi.
Metonimia, è nato così. Dall’evento creato dai fotografi Samuel Giudice e Fabrizio Falcomatà, in collaborazione con Nico Barbieri per testare nuove attrezzature di illuminazione a led, ma il risultato ottenuto è stato così sorprendente, a detta dei due fotografi, che meritava lavorarci ancora un po’ per creare un progetto compatto.
Nasce così la mostra Metonimia che sarà inaugurata oggi.
La mostra è il risultato della seduta fotografica e offre un’immagine dinamica della società contemporanea, con implicazioni non solo artistiche ed estetiche, ma anche sociologiche, psicologiche e antropologiche. Le fotografie in bianco e nero si caratterizzano per l’intensità espressiva e rivelano una gamma molto ampia di sentimenti, dalla serenità alla malinconia, dal dubbio alla sfida, dalla naturalezza divertita all’inquietudine.
La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio 2015. Ingresso gratuito.
A seguire dj set di Block Rockin’ Beats e Mo’ Bros al Café du Vélo.
In foto Alice, giovane modella per un pomeriggio
(erika david)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno