Enogastronomia: le eccellenze valdostane nel nuovo portale FoodinItaly
ATTUALITA'
di news il
18/03/2015

Enogastronomia: le eccellenze valdostane nel nuovo portale FoodinItaly

Ci sono anche le eccellenze del gusto e dell’enologia valdostana nel neonato portale dei prodotti Dop e IGP italiani di Virgilio-Italiaonline. A Milano, ieri sera, martedì 17 marzo, si è tenuto l’evento di presentazione; Qualivita – partner del progetto – ha invitato Maison Anselmet a partecipare; hanno aderito anche VdA Fromadzo, la Fontina Bio dop della Fromagerie Haut Val d’Ayas e il VdA Jambon de Bosses.
Il portale si occuperà della promozione dei prodotti, sia in Italia che all’Estero è raggiungibile all’indirizzo www.foodinitaly.com; nell’elenco delle eccellenze della nostra regione sono elencati 97 prodotti, tra i quali vini, formaggi, salumi, ma anche liquori come il genepy e il ratafià, i mieli di montagna, l’olio di noci e il pane nero.
Nelle prossime settimane a Milano, proseguiranno le serate di degustazioni; una serata sarà dedicata esclusivamente alla degustazione delle Dop con lo Chardonnay di Maison Anselmet, Jambon de Bosses e della Fontina della Fromagerie Haut Val d’Ayas.
Nella foto, lo chef Alessandro Borghese e Mac Bianch, general manager di ContattoFebe, che lavora per la promozione della produzione di qualità della nostra regione.
(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...