Comuni di St-Nicolas e St-Pierre ai ferri corti, è scontro istituzionale
ATTUALITA'
di news il
23/03/2015

Comuni di St-Nicolas e St-Pierre ai ferri corti, è scontro istituzionale

Scontro istituzionale tra le amministrazioni di St-Nicolas e di St-Pierre, quello scoppiato a seguito della decisione della Giunta comunale di St-Pierre di mettere di fatto la parola fine – per l’anno scolastico 2015/2016 – alla convenzione tuttora in atto con Avise e St-Nicolas, realtà – quest’ultima – che fino alla fine dell’anno scolastico ospita nei suoi plessi di scuola dell’infanzia e primaria di località Fossaz Dessous una decina di bambini residenti nelle frazioni alte di St-Pierre.
«Sono allibito, sono state inserite motivazioni inaccettabili in delibera», sbotta il sindaco di St-Nicolas, Davide Sapinet, a cui la ‘collega’ di St-Pierre, Daniela Lale Demoz, replica: «La scelta è motivata dal nuovo ambito territoriale ottimale individuato con Sarre».
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 marzo 2015.
(pa.ba.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...