Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Inchiesta costi della politica, le difese di Alpe: «Presupposti affinché il giudice assolva i nostri assistiti»
    CRONACA
    di news il
    26/03/2015

    Inchiesta costi della politica, le difese di Alpe: «Presupposti affinché il giudice assolva i nostri assistiti»

    Ultima udienza prima della sentenza di lunedì 30 marzo, quella in programma questa mattina al palazzo di giustizia di via Ollietti, ad Aosta, durata poco meno di due ore e mezza, nell’ambito del maxi processo con rito abbreviato che vede imputati – a vario titolo per peculato, finanziamento illecito dei partiti e indebita percezione di contributi pubblici – 24 tra attuali ed ex consiglieri regionali e funzionari di partito, tutti finiti nelle pieghe dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Aosta sulle presunte ‘spese pazze’ dei gruppi consiliari di Alpe, Fédération Autonomiste, Pd, Pdl e Union valdôtaine nella XIII legislatura, nel periodo compreso tra gli anni 2009 e 2012.
    Più nel dettaglio, questa mattina è toccato alle arringhe difensive di Alpe, a cui vengono contestate spese per 97.600 euro tra peculato (13.000) e finanziamento illecito (84.600), per le quali l’accusa ha chiesto la condanna di tutti e cinque gli imputati del gruppo (Giuseppe Cerise a un anno per peculato e finanziamento illecito, Chantal Certan a 2 mesi 20 giorni e 1.200 euro di multa per finanziamento illecito, Alberto Chatrian a un anno per peculato e finanziamento illecito, Roberto Louvin a un anno 6 mesi per peculato e finanziamento illecito e Patrizia Morelli a un anno 4 mesi 20 giorni per peculato e finanziamento illecito).
    Per quanto riguarda la posizione del consigliere regionale Chantal Certan, secondo l’avvocato Nilo Rebecchi si tratta «della cenerentola di queste richieste di rinvio a giudizio. Viene contestato un unico episodio relativo a una spesa che sarebbe stata pagata con i soldi del gruppo consiliare invece che dal movimento, come ritiene il pubblico ministero. Riteniamo che la spesa sia assolutamente coerente con le finalità attribuite al gruppo consiliare, pertanto il reato, già solo per questo motivo, è insussistente in fatto».
    Per quanto concerne l’altro legale di Alpe, l’avvocato Claudio Maione, all’uscita dall’aula ha affermato che i suoi assistiti «hanno documentato sempre tutto, in modo puntuale, preciso, onesto e trasparente, nonostante la legge regionale non prevedesse alcun obbligo di allegazione e di conservazione delle pezze giustificative. Si è sempre trattato di spese inerenti, e quindi legittime, per noi c’erano i presupposti affinché la Procura chiedesse l’archiviazione, ci sono dunque i presupposti affinché il giudice assolva perché i fatti non sussistono».
    Il legale degli attuali consiglieri regionali di Alpe, Patrizia Morelli e Alberto Chatrian, l’avvocato Erica Gilardino di Torino, ha commentato: «Voglio ribadire la correttezza e l’attenzione con cui queste spese sono state effettuate e quindi l’assoluta assenza di qualunque intento di arricchimento con soldi pubblici. Il gruppo Alpe ha dimostrato, tenendo gli scontrini e condividendo ogni scelta di spesa, di aver ben chiara l’importanza di ciò che faceva e degli interessi che dovevano essere tutelati con queste scelte».
    Al termine delle arringhe difensive, ha quindi preso nuovamente la parola il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia, che dopo le richieste di condanna formulate il 13 marzo scorso al termine della sua requisitoria, ha voluto porre l’accento su alcuni aspetti nel corso delle sue repliche, che non hanno risparmiato diversi momenti di discussione accesa con alcuni avvocati difensori. «Ho voluto sottolineare la funzione pubblicistica dei gruppi sancita da una sentenza della Corte Costituzionale – ha spiegato il procuratore capo all’uscita dall’aula -. Noi adesso siamo qui e attendiamo la sentenza del giudice, per quanto mi riguarda ho seguito dei criteri identici e rigorosi per tutti». In riferimento ad alcuni passaggi piuttosto accesi del dibattimento in aula, il procuratore Mineccia ha dichiarato: «Ciascuno di noi difende con convinzione quello che ha fatto, i difensori naturalmente vedono le cose dal punto di vista dei loro assistiti e quindi magari a volte dicono delle cose che sono assolutamente giustificati a dire, ma che io oggi ho ripreso perché mi sono sembrate non perfettamente congruenti al lavoro che è stato fatto».
    La sentenza del gup del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, dopo le ultime repliche da parte di alcune difese, è attesa nel pomeriggio di lunedì 30 marzo.
    Nella foto gli avvocati del gruppo Alpe, Erica Gilardino di Torino e Claudio Maione di Aosta, questa mattina in aula.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.