Ambiente: Legambiente dice sì alla trattorabile nella valle d’Alleigne a Champorcher
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/03/2015

Ambiente: Legambiente dice sì alla trattorabile nella valle d’Alleigne a Champorcher

La trattorabile nella valle dell’Aleigne di Champorcher si farà: dopo una trattativa lunga un anno e mezzo l’accordo è raggiunto tra la Regione e Legambiente. Salva la storica mulattiera, gli ambientalisti dicono sì al tracciato alternativo concordato. Lo hanno comunicato in una conferenza stampa Alessandra Piccioni e Rosetta Bertolin, rispettivamente presidente e vicepresidente della sezione valdostana di Legambiente.
«Ci sono alcuni punti critici – ha sottolineato Piccioni -, in particolare,all’inizio del tracciato, dove purtroppo occorre realizzare due tornanti che risultano molto impattanti. Purtroppo non era evitabile. Abbiamo chiesto e ottenuto dai tecnici regionali una particolare attenzione alle opere di mitigazione dell’impatto che verranno realizzate con la piantumazione di alberi. In ogni caso gli uffici si sono detti disponibili a confrontarsi con noi su queste questioni». Puntualizza, tuttavia, Piccioni: «abbiamo accettato anche se per noi la soluzione migliore sarebbe stata una monorotaia ma il Comune di Champorcher l’ha osteggiata».
L’accordo interrompe il percorso giudiziario intrapreso da Legambiente che aveva ottenuto nel luglio del 2013 lo stop ai lavori del quarto lotto della pista verso località Pian Bouc che ora potranno riprendere.
(danila chenal)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione