POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/04/2015

Impianti a fune: il senatore Albert Lanièce dice no al pagamento dell’Imu

No al pagamento dell’Imu sugli impianti a fune. Lo richiede il senatore Albert Lanièce che ha presentato un’interrogazione urgente al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan. Sottolinea il senatore valdostano: «in seguito alla recente pubblicazione della sentenza della Corte di Cassazione sull’obbligo per i gestori degli impianti di risalita di pagare l’Imu sugli impianti a fune, è necessario intervenire urgentemente per “riaggiustare il tiro su una vicenda che rischia di imporre alle aree montane l’ennesima imposta ingiusta, negando peraltro la funzione di natura pubblica degli impianti». Conclude Lanièce «l’Intergruppo parlamentare per lo Sviluppo della montagna conta su 127 membri tra deputati e senatori. Ci diciamo sin da ora disponibili a cooperare con il Governo per trovare al più presto una soluzione perché qualora passasse la logica di questa sentenza, si metterebbero in ginocchio le innumerevoli imprese del comparto della neve, contribuendo inoltre ad aprire la strada all’abbandono di numerosi territori in quota».
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...