Comunali, cancellati quattro candidati dalla lista civica a Quart
CRONACA
di news il
14/04/2015

Comunali, cancellati quattro candidati dalla lista civica a Quart

«L’errore è nostro, ci mancherebbe, ma tutti coloro che hanno visto la nostra lista non hanno rilevato nulla di anomalo, compresi l’impiegata del Comune e il segretario comunale che ha proprio il compito di verificare che non ci siano incongruenze nell’elenco dei candidati. Peccato, ma noi non ci perdiamo d’animo, siamo un bel gruppo, indipendentemente da chi è candidato e chi no, e continueremo a lavorare insieme come cittadini che vogliono fare qualcosa per l’amministrazione pubblica. E chi non ha mai sbagliato, scagli la prima pietra!». Manuela Bergamasco, candidata sindaco a Quart, nella lista civica, commenta così la cancellazione da parte della Commissione elettorale di quattro candidati uomini (Mauro Orlandi, Matteo Rosset, Sauro Salvatorelli e Fabrizio Zilio), che porta “Lista civica Quart” da 17 a 13 persone, per il mancato rispetto della parità di genere. Sono solo due, Sonia D’Hérin e Federica Magliano, le donne presenti, fatta eccezione per la candidata sindaco Manuela Bergamasco, ed è proprio lì il problema.
«Eravamo addirittura cinque donne in lista – spiega Bergamasco – poi all’ultima sera due di loro hanno fatto un passo indietro per lasciare spazio a due ragazzi giovani e pieni di entusiasmo, abbiamo guardato la normativa che prevedeva 3 donne per 15 consiglieri e pensavamo di essere a posto. Il problema è che abbiamo deciso le cariche di sindaco e vice sindaco solo alla fine e non abbiamo più pensato che, candidandomi io da sindaco, le donne tra i consiglieri sarebbero rimaste solo due».
Secondo Bergamasco la normativa non è chiarissima, anche perché per la formazione della giunta specifica che ci debba essere almeno una donna «salvo non sia già candidata sindaco o vice sindaco», «perché, allora non fare questo distinguo anche per la formazione della lista? Oltretutto – aggiunge Bergamasco – candidando una donna nei ruoli apicali si salvaguarda ancora di più la parità di genere, perché sicuramente, maggioranza o minoranza che sia, questa viene eletta».
L’amarezza è tanta e il gruppo sta ora valutando con l’avvocato se ci sono margini per un ricorso.
«Correremo in 13 invece che 17 – conclude la candidata sindaco -, ma riteniamo questa normativa davvero iniqua e poco chiara. Oltretutto dalla commissione elettorale è emerso che su 122 liste presentate, ben 109 hanno avuto problemi, evidentemente qualcosa di poco chiaro c’è».
In foto Manuela Bergamasco
(erika david)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...