Scuola: sindacati in piazza: «no alla rottamazione della scuola»
ATTUALITA'
di news il
18/04/2015

Scuola: sindacati in piazza: «no alla rottamazione della scuola»

Cambiare le proposte del Governo contenute nel disegno di legge ‘La Buona Scuola’. E’ la priorità per (i pochi in verità) insegnanti valdostani di ruolo e precari che alle 11, oggi, sabato 18 aprile, si sono ritrovati in piazza Chanoux a dire «no alla rottamazione della scuola».
Insieme a loro, i rappresentanti sindacali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Savt Ecole e Snals Confsal che hanno sonoramente bocciato ‘La Buona Scuola’ giudicandola «un progetto autoritario e confuso che pensa di risolvere le difficoltà del sistma affidando tanti poteri al dirigente scolastico, relegando tutte le altre componenti a semplici esecutori e mettendo in discussione il principio costituzionale della libertà di insegnamento».
Secondo le segreterie, «La Buona Scuola è un DDL devastante che stravolgerà la scuola italiana».
Tra le richieste dei sindacati, l’apertura immediata del tavolo contrattuale fermo da sette anno e un immediato piano di stabilizzazione dei docenti e del personale ata (amministrativo, tecnico e ausiliario).
Per una riforma di qualità, le segreterie hanno stilato un documento articolato in nove punti fondamentali per rilanciare e riformare la scuola di domani; si parla, tra le tante suggestioni, di assunzioni, finanziamenti al sistema di istruzione e formazione e della centralità dell’alunno del progetto educativo.
Nella foto, un momento della manifestazione in piazza di questa mattina.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 aprile, i punti della riforma, le fotografie e i commenti.
(cinzia timpano)

Dermatite nodulare contagiosa: vaccinazione quasi completa, mancano 500 bovine ma ci sono stati rifiuti a vaccinare
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il cui termine è fissato per sabato 27 settembre
il 06/09/2025
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il c...
Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...